Arrestato questa mattina

Travolse e uccise la 19enne Chiara Papini: in carcere Samuele Mellace

Non solo omicidio stradale e omissione di soccorso: il giovane è stato condannato anche  per reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti.

Travolse e uccise la 19enne Chiara Papini: in carcere Samuele Mellace
Pubblicato:
Aggiornato:

E' entrato in carcere alle 13 di oggi, mercoledì 22 settembre 2021 Samuele Mellace, il 23enne di Lecco che  il 21 maggio del 2020 in via Papa Giovanni XXIII nel rione di Castello travolse sulle strisce pedonali la diciannovenne Chiara Papini. La giovanissima, dopo una notte in Terapia Intensiva all'ospedale di Varese dove era stata trasportata in condizioni disperate aveva chiuso gli occhi per sempre. Una tragedia assurda: Mellace, risultato poi  positivo al narco test, subito dopo l'incidente non si era fermato a soccorrere la diciannovenne ma si era allontanato ed era stato poi rintracciato dagli uomini della Questura. Stamattina gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Lecco lo hanno arrestato eseguendo l'ordine di carcerazione emesso ieri dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecco. 

LEGGI ANCHE "Sentenza scandalosa": la mamma di Chiara Papini, investita e uccisa a 19 anni, urla il suo dolore

Ubriaco travolse e uccise la 19enne Chiara Papini: in carcere Samuele Mellace

Mellace  deve scontare sei anni e mezzo di carcere per un cumolo di pene. Il 22enne, nel novembre del 2020,  era stato condannato a 5 anni e mezzo di carcere dal Gup del Tribunale di Lecco Paolo Salvatore per omicidio stradale con omissione di soccorso. Non venne riconosciuta  l’aggravante di guida in stato di ebrezza, mentre gli venne contestata quella di guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Al giovane vennero concesse le attenuanti generiche. La condanna è stata poi  confermata  nell'aprile di quest'anno dai  giudici della Corte di appello di Milano.  Inoltre è stato condannato anche  per reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti.

 

Chiara papini

LEGGI ANCHE "Il tempo passa ma tu non passi mai": commosso omaggio a Chiara Papini, tragicamente scomparsa un anno fa a 19 anni

L'incidente

Chiara, quella maledetta sera  stava tornando a casa dopo una serata trascorsa con amici quando era  stata investita sulle strisce pedonali. Pochi attimi dopo l’incidente in via Papa Giovanni XXIII era arrivata una sua amica che l’aveva  riconosciuta e si era precipita a casa ad avvisare la mamma Maria e il fratello Fabio che  si erano precipitati subito sul posto dove già c’erano i sanitari che la stavano soccorrendo.

"Sua madre avrebbe voluto avvicinarsi per tenerle la mano, ma probabilmente il personale sanitario, sapendo le condizioni in cui versava Chiara, aveva  preferito tenerla lontana - ci aveva raccontato il papà della diciannovenne -  Io sono giunto poco dopo, quando era ormai sull’autoambulanza.  All’ospedale di Varese arrivammo  intorno alla mezzanotte. Il trauma di Chiara era tale da non consentire un intervento chirurgico, bisognava solo aspettare. Alle 2 riuscimmo  a parlare con un neurologo. I dottori hanno l’obbligo di dire la verità, ma forse perché è una verità che non si vuole sentire o perché in quel momento non si riesce a recepirla io chiesi: “Nelle condizioni di mia figlia quanti sopravvivono? Uno su cento?”. Il medico  mi rispose: “Neppure uno su mille”. A quel punto capimmo che l’avevamo persa".

La donazione degli organi

Un dolore straziante accompagnato dall'ultimo generoso geto della donazione degli organi. "E' stata una scelta di Chiara. Ne aveva parlato con la madre. Per me è stata una decisione sofferta, era difficile pensare che il corpo di mia figlia potesse essere svuotato... Ma ha dato una possibilità di vivere a tante persone, tanti giovani, bambini addirittura. Chiara era generosa, un po’ di lei vivrà in tutti loro. Ci hanno detto che ci diranno l’età e la regione di residenza dei trapiantati, magari potremo entrare in contatto con loro e incontrarli".

 

 

 

 

 

 

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie