promuovendo l'inclusione

"Sport per tutti. Divertirsi oltre i limiti", il 13 aprile il Lions Day a Valmadrera

Tante le discipline sportive che si potranno testare e una testimonial speciale: Giada Canino

"Sport per tutti. Divertirsi oltre i limiti", il 13 aprile il Lions Day a Valmadrera
Pubblicato:

"Sport per tutti. Divertirsi oltre i limiti": questo l'evento, promosso dai Lions, per il "Lions Day", che si terrà a Valmadrera, in piazza del Mercato, domenica 13 aprile 2025. La manifestazione è stata presentata nel corso della conferenza stampa tenutasi nella serata di ieri, giovedì 3 aprile 2025, nel palazzo comunale.

"Sport per tutti. Divertirsi oltre i limiti", il 13 aprile il Lions Day a Valmadrera

Come ha spiegato Lamberto Lietti del Lions Club Castello Brianza Laghi e presidente della zona A, il "Lions Day" è una giornata in cui i Lions organizzano diversi eventi per far conoscere alla cittadinanza il loro operato. "Quest'anno - spiega Lietti - il motto è 'sport per tutti', per dimostrare il valore inclusivo dello sport, oltre al suo ruolo positivo per la salute e l'autostima". Tante le attività sportive che si potranno testare domenica 13, gratuite per le persone con disabilità, mentre agli altri verrà richiesto un piccolo contributo a sostegno dei Lions. I ragazzi potranno provare tutte le discipline - kart, scherma, ping pong, basket, vogatori, golf, tennis - sotto la sorveglianza dei tutor delle varie associazioni presenti: Special Olimpycs Starlight, Oltretutto 97, Wheelchair Karting, Circolo della scherma di Lecco, Associazione controvento, Tennis Erba, Associazione Cuore per l'autismo, Progetto Arcobaleno, Canottieri Moto Guzzi, Golf Green Monza. Inoltre, sarà presente una testimonial speciale: Giada Canino, campionessa europea e italiana di danza sportiva paralimpica. Durante l'evento saranno presenti anche i volontari della Croce Rossa di Valmadrera per prestare assistenza medica.

Lamberto Lietti

Diversi i Lions Club che concorrono all'organizzazione dell'evento: oltre al Castello Brianza Laghi, i club di Erba, Lecco Host, Lecco San Nicolò, Riviera del Lario, Val San Martino, Valsassina, Leo Club e Comitato New Voices.

Il programma della manifestazione è il seguente: alle 10 l'apertura della giornata con i saluti istituzionali e alle 10.30 l'apertura degli stand e l'inizio delle attività ludico/sportive, che termineranno alle 16.

Ai Lions è stato rivolto il messaggio di gratitudine del sindaco Cesare Colombo: "Grazie per quello che fate - le parole del primo cittadino - Si dice sempre che lo sport è inclusione e penso che questo evento ne rappresenti un esempio evidente. Questo significa davvero essere presenti concretamente. Sono felice di poter ospitare l'evento a Valmadrera: lo spazio diventa importante proprio quando viene valorizzato da iniziative di questo tipo".

Il sindaco Cesare Colombo

La conferenza stampa è stata l'occasione per presentare anche un'altra iniziativa dei Lions: la quarta edizione del Trofeo memorial Special Basket Lorenzo Dalu, il trofeo istituito in memoria dell'imprenditore e colonna dei Lions scomparso nel 2021. Nel corso dell'evento, scenderanno in campo ragazzi con disabilità e non, a riprova di una reale inclusione. Ad illustrare l'iniziativa è stato Luigi Torri del Lions Club Val San Martino: "Il trofeo si terrà l'11 maggio al Palaleopardi di Valmadrera; durante la giornata sarà possibile effettuare anche screening gratuiti di prevenzione, in particolare l'esame cardiaco sotto sforzo e lo screening di prevenzione dell'ambliopia".

Luigi Torri

Soddisfatto dell'iniziativa l'assessore allo Sport Marcello Butti: "E' bello che l'evento sia aperto a tutta la cittadinanza, compresi gli screening; inoltre è veramente educativo il modo in cui lo sport viene vissuto in queste giornate: si vedono sempre più episodi di violenza ai danni di arbitri e atleti, mentre qui si impara a tifare per la squadra, non contro gli altri. E, soprattutto, si impara molto dai ragazzi".

L'assessore Marcello Butti
Seguici sui nostri canali
Necrologie