l'intervento

Quarto ponte, Valsecchi: "Basta polemiche, il confronto è tra istituzioni e tecnici"

Un appello alla calma e alla conoscenza dei fatti, per evitare strumentalizzazioni politiche sul progetto del quarto ponte a Lecco.

Quarto ponte, Valsecchi: "Basta polemiche, il confronto è tra istituzioni e tecnici"
Pubblicato:

Riceviamo e pubblichiamo l'interventi di Corrado Valsecchi, capogruppo consiliare di appello per Lecco, dopo le ennesime polemiche sul Quarto Ponte "a senso unico".

LEGGI AHCHE Svincolo e Quarto Ponte: da lunedì 11 agosto chiude definitivamente il parcheggio del Bione

Quarto ponte, Valsecchi: "Basta polemiche, il confronto è tra istituzioni e tecnici"

Francamente fatico a capire questa polemica politica sul quarto ponte. I contendenti, in questo caso Fragomeli e Piazza dovrebbero andare a leggersi gli atti, delibere, osservazioni e prescrizioni avvenute durante la laboriosa interlocuzione con Anas e regione Lombardia sulla necessità di realizzare un quarto ponte in entrata e di farne un altro, con copertura di spesa, in un momento diverso, in uscita.

Basta leggere gli atti, le missive inoltrate, oppure chiedere a Dante De Capitani, sindaco di Pescate.
Tutte queste polemiche non servono a nulla, Appello per Lecco ha votato per la doppia corsia, se a livello progettuale se ne riscontrava la fattibilità, sacrificando anche la pista ciclabile. Ma le questioni di fattibilità tecnica attengono ai tecnici, non ai politici.
La situazione dell'ingresso in città è sicuramente da attenzionare, come quello dell'uscita in un capoluogo sempre più vulnerabile.

Tant'è che da assessore alla viabilità e ai lavori pubblici con l'approvazione della Giunta Brivio decidemmo di fare una bretella svincolo sul ponte Kennedy con doppia corsia per favorire l'ingresso in città. È comunque del tutto evidente che nel momento che si inaugura il quarto ponte, anche l'uso del ponte Azzone Visconti dovrà essere messo in discussione, con un utilizzo giornaliero finalizzato alla sola uscita dei veicoli dalla città.

Non vi è nessun problema perché dai carotaggi e dall'analisi sulla tenuta del ponte i referti che abbiamo ricevuto all'epoca della diagnostica rassicuravano sulla stabilità e tenuta del nostro "ponte vecchio", anzi lo ritenevano più sicuro degli altri.
Quindi almeno fino a quando non ci sarà la possibilità di uscita da Lecco da un ponte dedicato si potrà fare affidamento totalmente al ponte Azzone Visconti.

Evidentemente l'avvicinarsi delle elezioni comunali scalda gli animi e fa dire cose senza che si abbia un minimo di consapevolezza e cognizione di causa sulla discussione in origine tra il Comune di Lecco, la Regione Lombardia e l'Anas.
Ognuno tira l'acqua al suo mulino tirando in ballo il ponte di Messina o scelte politiche precedenti che nulla hanno a che vedere con ciò che realmente è successo e che francamente meriterebbe maggior rispetto per il lavoro che amministratori e tecnici hanno fatto nel corso delle originarie e iniziali discussioni tra le istituzioni coinvolte.

Corrado Valsecchi capogruppo consiliare di appello per Lecco

Necrologie