Dimissioni Frigerio, il Pd: "Continuerà ad appoggiare Giunta e maggioranza"
Il consigliere entra di fatto nel gruppo misto. In questa consigliatura non gli è dato fregiarsi in aula della nuova appartenenza politica.

Il Pd prende atto delle dimissioni di Andrea Frigerio dal partito e del suo contestuale passaggio a Italia Viva.
Frigerio non è più un dem
Il segretario cittadino Alfredo Marelli ha diramato ieri un comunicato che ufficializza la fine della militanza politica dem del consigliere comunale Andrea Frigerio.
L’Esecutivo del Circolo PD città di Lecco comunica che Andrea Frigerio ha deciso di chiudere la sua militanza politica nel nostro Partito per aderire a IV.
Nel comunicarci la sua decisione Andrea ha confermato il suo impegno politico nel solco dei valori e delle scelte condivise nel Circolo cittadino e che continuerà ad appoggiare la Giunta e la maggioranza in cui è stato eletto nel 2015, anche dopo il suo passaggio al Gruppo misto in Consiglio Comunale.
L’Esecutivo ha provveduto ad attivare i passaggi statutari conseguenti a questa scelta personale di Andrea ringraziandolo per l’impegno generoso e leale profuso in questi anni nelle file del PD a favore dei cittadini lecchesi, nella convinzione di poterci ritrovare a promuovere il bene comune della città anche nel futuro.
Gruppo Misto in consiglio
Dunque Frigerio lascerà il banco del Partito democratico, ma non potrà in questa consigliatura fregiarsi in aula della nuova appartenenza politica a Italia Viva. Diversamente, l'ex sindaco di Colico Raffaele Grega, tra i primissimi in provincia di Lecco a iscriversi al neonato partito di Matteo Renzi, ha potuto già costituire nell'assise cittadina colichese il primo gruppo consigliare di Iv. Gli è infatti bastato cambiare nome alla lista di cui era l'unico rappresentante in aula, da «Nuovo Progetto Colico» a «Italia Viva Colico».