"Tra sabato e domenica persistenza di correnti sudoccidentali a tratti e localmente perturbate fino a domenica mattina, con limite delle nevicate in forte abbassamento"
Sulle vette lecchesi e nelle località sciistiche sono infatti arrivate nella notte copiose nevicate che hanno reso completamente bianco il paesaggio.
Artavaggio
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Bobbio
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
Valcava
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Ma cosa ci riserva ora il meteo?
Secondo Arpa Lombardia “Tra sabato e domenica persistenza di correnti sudoccidentali a tratti e localmente perturbate fino a domenica mattina, con limite delle nevicate in forte abbassamento. Tra domenica sera e martedì possibile nuova fase perturbata ma con affidabilità previsionale in calo”.
Le previsioni per la giornata di oggi, venerdì 23 febbraio 2023
Stato del cielo: ovunque coperto fino al primo pomeriggio; poi possibili irregolari e temporaanee schiarite sui settori occidentali.
Precipitazioni: su Alpi e Prealpi da moderate a forti, più intense ed estese nella notte e fino al mattino, dal tardo pomeriggio in attenuazione od esaurimento ad ovest, persistenti ad est, anche a carattere temporalesco. Sull’alta pianura occidentale moderate diffuse, sul resto della pianura da deboli a localmente moderate a carattere di rovescio, anche nel pomeriggio. Sull’Appennino da deboli a moderate diffuse nella prima parte della giornata, poi occasionali. Neve inizialmente oltre 1400 metri, in rapido abbassamento fino a 1000 metri
Temperature: stazionarie o in lieve aumento, con ridotta escursione termica giornaliera. In pianura minime intorno a 7 °C, massime intorno a 12 °C.
Zero termico: variabile tra 1300 e 1700 metri.
Venti: fino al mattino moderati orientali o meridionali, a tratti localmente forti; dal pomeriggio in generale attenuazione e tendenti a ruotare dai quadranti occidentali. In alta quota forti da sudovest fino al mattino, in attenuazione dal tardo pomeriggio.