Tragedia nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 giugno 2022 a Lecco: è stato trovato il corpo senza vita di un uomo di 52 anni sul San Martino. La vittima è Luca Spreafico classe 1969, 53 anni da compiere, residente a Lecco
Trovato il corpo senza vita di un uomo sul San Martino
A compiere il macabro rinvenimento sono stati i soccorritori che nella serata di ieri erano stati allertati a seguito del mancato rientro a casa dell’uomo. Spreafico dopo una escursione non aveva più dato proprie notizie. Da lì l’allarme che aveva mobilitato uomini del Soccorso Alpino, Vigili del fuoco e forze dell’ordine. Dopo il ritrovamento della sua auto sono partite le ricerche.
Precipitato per 15 metri
Come detto tra le 23 e le 24 il corpo senza vita dell’uomo è stato individuato sul sentiero sopra la chiesetta. Oltre ai tecnici, anche il medico del Soccorso alpino è arrivato sul posto e ha constatato il decesso, poi sono cominciate le operazioni per il recupero del corpo, che è stato imbarellato e trasportato a valle. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo è caduto per una quindicina di metri mentre stava percorrendo il sentiero nella zona del Monte San Martino, a circa 1100 metri di quota.
Già fissata la data della cerimonia funebre che verrà celebrata mercoledì 22 giugno alle 10.45 alla chiesa di Olate a Lecco
Giornata drammatica in montagna
Quella di ieri è stata purtroppo una giornata drammatica con diversi interventi del Soccorso alpino sulle montagne lecchesi. L’incidente più grave è avvenuto poco dopo le 13 a Erve dove una 19enne è precipitata lungo il sentiero San Carlo. Inizialmente si era temuto il peggio, difatti i tecnici del Soccorso Alpino, insieme alla Croce Rossa di Lecco, si erano attivati in codice rosso. Per il recupero, è stato allertato anche l’elisoccorso proveniente da Sondrio. La giovane, dopo essere stata stabilizzata è recuperata è stata trasferita in ospedale in condizioni serie ma fortunatamente non critiche.
Due attivazioni in poche ore nel pomeriggio di di ieri anche per gli uomini della Stazione di Valsassina e Valvarrone del Soccorso alpino. Il primo allertamento è giunto alle 15.40 per un intervento a Premana, dove ci sono le Bocchette di Larecc (Pizzi di Premana). Tre escursionisti erano saliti in quota e si trovavano a circa 2100 metri di altitudine ma erano molto affaticati e allora hanno deciso di chiedere aiuto. Sul posto l’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, che ha portato a valle due di loro, mentre il terzo è stato accompagnato a piedi dalla squadra territoriale del Cnsas.
Nel frattempo, mentre il primo intervento era ancora in corso, intorno alle 17 è arrivata la richiesta di soccorso per un uomo che aveva riportato una sospetta frattura a una gamba al Pian delle Betulle, comune di Margno. L’elisoccorso di Como è arrivato sul posto, intervenuti a supporto dell’équipe un’altra squadra di tecnici del Soccorso alpino della XIX Delegazione Lariana, sempre della Stazione della Valsassina.