cAOS

Treni: dopo il deragliamento a Milano linee lecchesi deviate. Ritardi e cancellazioni

"I treni della direttrice percorrono un percorso alternativo condiviso con i treni delle linee S7, S8, S9, S11 e MILANO - PONTE SP"

Treni: dopo il deragliamento a Milano linee lecchesi deviate. Ritardi e cancellazioni

Treni: dopo il deragliamento a Milano linee lecchesi deviate. Ritardi e cancellazioni. L’incidente che si è verificato nella mattinata di oggi, venerdì 14 settembre 2024 alle  6.30 vicino allo scalo di Greco e ha coinvolto un treno passeggeri, il 2411 di Trenord proveniente da Domodossola. Sul posto diversi equipaggi dell’ambulanza e i pompieri: soccorse sei persone, tra cui il macchinista, un 24enne, che ha evitato il peggio azionando la frenata d’emergenza. In quel momento sul convoglio viaggiavano circa 200 persone.

Treni: dopo il deragliamento a Milano linee lecchesi deviate. Ritardi e cancellazioni

l’incidente ferroviario, a quasi 12 ore di distanza , sta causando ancora forti disagi.

“A causa dello svio avvenuto questa mattina nel nodo di MILANO, i treni della direttrice percorrono un percorso alternativo condiviso con i treni delle linee S7, S8, S9, S11 e MILANO – PONTE SP. Per il conseguente forte traffico ferroviario, la circolazione è rallentata e si registrano ritardi fino a 30 minuti, variazioni di percorso e cancellazioni” si legge sul sito di Trenord.

Le linee coinvolte sono:

Tirano – Sondrio – Lecco – Milano

Lecco – Colico – Sondrio

Lecco-Molteno-Monza-Milano

Lecco – Carnate – Milano P.ta Garibaldi. In particolare su quest’ultima linea si segnalano i seguenti convogli in ritardo

– 24857 (LECCO 15:06 – MILANO PORTA GARIBALDI 16:08) – 24865 (LECCO 17:06 – MILANO PORTA GARIBALDI 18:08) – 24856 (MILANO PORTA GARIBALDI 15:52 – LECCO 16:54) – 24860 (MILANO PORTA GARIBALDI 16:52 – LECCO 17:54)