Spaccio di droga: si intensificano i controlli nelle aree a rischio

Vertice in Prefettura dopo il grido d'allarme lanciato dal sindaco di Molteno

Spaccio di droga:  si intensificano i controlli nelle aree a rischio
Pubblicato:

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 20 novembre  2019, il Prefetto di Lecco, Michele Formiglio, ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata alla luce della richiesta del Sindaco di Comune di Molteno Giuseppe Chiarella che ha segnalato la persistenza del fenomeno dello spaccio di droga, attivo  in particolare nei pressi delle strade  vicine alle  aree boschive. Zone queste ultime prescelte dagli spacciatori per  rendere difficoltoso l’intervento delle Forze dell’Ordine e garantire, al contempo, un maggiore afflusso di “clienti”.

Diversi blitz fatti in zona  c

 Queste zone sono già state oggetto di frequenti controlli da parte dell’Arma dei Carabinieri, che ha impegnato dall’inizio dell’anno 825 pattuglie per un totale di 1650 militari. 

LEGGI ANCHE Spaccio a Lecco: da settembre sequestrati oltre 6 kg di droga

Sul piano repressivo ed info-investigativo, da gennaio 2019 ad oggi, in quelle aree stati conseguiti importanti risultati:

  • il sequestro di oltre 1 kg di sostanza stupefacente (cocaina, hashish  e marijuana)
  • l’arresto in flagranza, per i reati di cui agli articoli 73 Dpr n. 309/90 e 337 c.p. (detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale), di un cittadino marocchino trovato in possesso di n. 22 gr. di cocaina all’interno del parcheggio del supermercato Sigma di Molteno;
  • la segnalazione alla Procura della Repubblica di Lecco di n. 24 soggetti di nazionalità italiana e straniera ritenuti a vario titolo implicati in attività di spaccio; 
  • la denuncia di tre persone ex art. 73 Dpr n. 309/90.

Spaccio di droga: si intensificano i controlli nelle aree a rischio

"Poiché nessun territorio può rimanere zona franca e poiché non esistono luoghi in cui le azioni illecite possano restare impunite o svolgersi senza che lo Stato manifesti la sua capacità di reazione, daremo corso ad un ulteriore e più incisivo potenziamento dell’attività di controllo del territorio che potrà rassicurare i residenti sulla capacità di reazione delle Forze di Polizia" , ha affermato il Prefetto. Pertanto, in relazione ai fatti denunciati dal Sindaco di Molteno, il Prefetto Formiglio ha pertanto disposto un’azione di forte contrasto, che si sostanzierà in servizi a largo raggio "con cinturazione d’area e penetrazione nelle zone ritenute di maggiore interesse al fine di prevenire e reprimere il fenomeno".

Seguici sui nostri canali
Necrologie