Spaccio a Lecco: da settembre sequestrati oltre 6 kg di droga
Cocaina, eroina, marijuana, hashish e metadone sono stati confiscati in boschi e stazioni.
Non si ferma nel Lecchese la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti: basti pensare che da settembre sono stati sequestrati oltre 6 kg di droga . Nella stessa giornata in cui il gruppo di destra "Ad Maiora Leucum" ha reso noto il proprio blitz dimostrativo "messo a segno" durante la notte, con striscioni affissi con l'intento di impedire l'accesso alle zone boscose dove è fiorito il fenomeno dello spaccio, chiedendo di fatto un intervento più incisivo dello Stato, forse per una coincidenza la Prefettura di Lecco è scesa in campo elencando i risultati ottenuti nell'ultimo periodo nella lotta al narcotraffico. Si tratta di servizi mirati nati sulla scorta delle determinazioni assunte in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto Michele Formiglio nello scorso mese di settembre.
LEGGI ANCHE Boschi della droga: chiuso simbolicamente con con striscioni l’accesso ai sentieri dello spaccio FOTO
Lotta allo spaccio a Lecco: da settembre sequestrati oltre 6 kg di droga
Le Forze dell’Ordine hanno effettuato molteplici servizi straordinari di controllo del territorio per arginare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e la commissione di delitti contro la persona/patrimonio, dando impulso ad una incisiva attività preventiva e di monitoraggio, prevalentemente delle aree boschive e degli scali ferroviari del Lecchese, maggiormente problematici sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. Importanti, come detto, i risultati ottenuti resi noti dalla Prefettura visto che sono stati sequestrati oltre 6 kg di droga.
Aree boschive
- 15 settembre 2019, in Bosisio Parini, sequestro ad ignoti di gr. 484,00 di Hashish e gr. 2.049 di Cocaina, con segnalazione all’A.G. (Guardia di Finanza);
- 24 settembre 2019, nell’area della ex “Black & Decker” di Civate, dopo una breve attività d’indagine, è stato tratto in arresto un cittadino marocchino, residente in Desio, regolare sul territorio nazionale – colto in possesso di circa 40 dosi di cocaina per un peso complessivo di quasi 30 grammi (Polizia di Stato);
- 28 settembre 2019, in Calolziocorte, all’interno del Parco Adda, è stato tratto in arresto un cittadino Gambiano, irregolare sul territorio, gravato da precedenti di polizia, poiché trovato in possesso di n. 14 dosi contenenti complessivamente g. 30 di sostanza stupefacente di tipo “marijuana”, n. 1 dose contenente g. 3,3 di sostanza stupefacente di tipo “hashish” e la somma di denaro contante pari ad euro 60,00 ritenuta provento dell’attività di spaccio (Arma dei Carabinieri);
- 29 settembre 2019, è stato arrestato un cittadino macedone ritenuto responsabile della sparatoria avvenuta nel bosco sulle alture di Lecco, che ha avuto come vittima uno spacciatore marocchino. Grazie alle indagini, ancora in corso, è stato possibile risalire ai complici dell’incursione: un cittadino albanese e due cittadini italiani (Polizia di Stato)
Tentato omicidio nel bosco della droga: resta in carcere il 23enne che ha sparato FOTO
- 1 ottobre 2019, in Calolziocorte, all’interno del Parco Adda, è stato tratto in arresto un cittadino Gambiano, irregolare sul territorio nazionale, gravato da precedenti di polizia, in possesso di complessivi n. 23,50 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish” e la somma di denaro contante pari ad euro 152,00 ritenuta provento dell’attività di spaccio (Arma dei Carabinieri);
- 16 ottobre 2019, in Lecco, all’interno del Parco pertinente a Villa Gomes, nei pressi dello scalo ferroviario Lecco-Maggianico, sono stati rinvenuti complessivi 500 grammi circa di “marijuana” e complessivi 100 grammi circa di “hashish” (Arma dei Carabinieri);
- 16 ottobre 2019, in Calolziocorte, all’interno del Parco Adda, è stato tratto in arresto un cittadino Senegalese, irregolare sul territorio nazionale, trovato in possesso di complessivi 35 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, complessivi 10 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e la somma di denaro contante pari ad euro 70,00, ritenuta provento dell’attività di spaccio (Arma dei Carabinieri);
- 25 ottobre 2019, in Calolziocorte, all’interno del Parco Adda, è stato tratto in arresto un cittadino gambiano e la propria coniuge italiana, trovati in possesso di 52 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, 0,13 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e due bilancini di precisione (Arma dei Carabinieri);
- 25 ottobre 2019, in Cesana Brianza, area boschiva prospiciente il Ponte di Annone, sono state segnalate n. 3 persone trovate rispettivamente in possesso di 0,54 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, n. 0,81 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”; n. 0,2 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” e di n. 0,3 grammi di sostanza stupefacente del tipo “eroina” (Arma dei Carabinieri);
- 29 ottobre 2019, in Cremeno, sono stati tratti in arresto tre fratelli, per avere adibito un fondo, in prossimità di area boschiva, a luogo di produzione di marijuana. Nella circostanza sono stati trovati in possesso di complessivi chilogrammi 4,2 circa della predetta sostanza stupefacente, nonché di materiale per la produzione e confezionamento (Arma dei Carabinieri);
“Figli di marija”… tre fratelli gemelli beccati con 4 chili droga: arrestati
- 29 ottobre 2019, con l’impiego di n. 26 operatori fra personale della Squadra Mobile, della Polizia Scientifica, del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e una Unità Cinofila, si è proceduto ad un accurato controllo della zona boschiva di Bosisio Parini, durante il quale è stato possibile catturare un cittadino marocchino, clandestino, in Italia s.f.d. – anche lui destinatario della custodia cautelare in carcere, il quale è stato trovato in possesso di oltre 2500 euro in banconote di vario taglio e di oltre 340 grammi di hashish, quasi 85 grammi di cocaina e circa 70 grammi di eroina (Polizia di Stato);
Scali Ferroviari
- 26 settembre 2019, Stazione Centrale di Lecco, con l’ausilio di unità cinofila è stato segnalato n. 1 soggetto in possesso di 0,7 grammi di sostanza stupefacente tipo Hashish (Guardia di Finanza);
- 30 settembre 2019, nei pressi del Centro Commerciale Meridiane di Lecco, è stato segnalato n. 1 soggetto in possesso di grammi 2,1 di sostanza stupefacente tipo Hashish (Guardia di Finanza);
- 3 ottobre 2019, stazione F.S. Colico, sono state tratte in arresto n. 2 persone trovate in possesso di n. 2 boccette contenenti sostanza stupefacente tipo “metadone” per complessivi ml.50 circa. E’ stato inoltre accertato che tale sostanza doveva essere ceduta ad un cittadino italiano gravato da precedenti di polizia, il quale a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di grammi 1 di sostanza stupefacente tipo “cocaina”, g. 1 di “eroina” e g. 1 di “hashish”, pertanto, è stato segnalato ai sensi ex art. 75 D.P.R. 309/1990 (Arma dei Carabinieri);
- 16 ottobre 2019, Lecco, in via Ferriera, è stato segnalato n. 1 soggetto in possesso di grammi 1,6 di sostanza stupefacente del tipo Hashish (Guardia di Finanza);
- 17 ottobre 2019, stazione F.S. Civate, è stata tratta in arresto n. 1 persona poiché, a bordo di propria autovettura, veniva trovata in possesso di complessivi gr. 57 circa di sostanza stupefacente tipo “marijuana”, materiale per il confezionamento dello stupefacente, un coltello a serramanico, nonché somma denaro in contanti pari ad euro 23,00 ritenuta provento dell’attività di spaccio (Arma dei Carabinieri);
- 21 ottobre 2019, stazione F.S. Colico, è stata deferita A.G. in s.l. n. 1 persona, gravata da pregiudizi di polizia, poiché nella serata del 20 ottobre 2019, è stata trovata in possesso di gr. 6,5 di sostanza stupefacente tipo “hashish” e della somma in denaro pari ad euro 66,00 ritenuta provento attività di spaccio (Arma dei Carabinieri);
- 25 ottobre 2019, stazione F.S. Calolziocorte, è stata tratto in arresto un cittadino algerino, irregolare sul territorio nazionale, trovato in possesso di 3 grammi di sostanza stupefacente tipo “cocaina”, suddivisa in tre dosi e la somma contanti pari ad euro 47,00, ritenuta provento dell’attività di spaccio, ed è stato deferito A.G. in s.l. un cittadino Marocchino, irregolare sul territorio nazionale, in concorso con predetto cittadino Algerino, trovato in possesso di 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” suddivisa in tre dosi e la somma contanti pari ad euro 170,00 ritenuta provento dell’attività di spaccio (Arma dei Carabinieri);
- 25 ottobre 2019, stazione F.S. Colico, è stato deferito A.G. in s.l. per il reato di detenzione ai fini di spaccio, un minore, trovato in possesso di un’infiorescenza di cannabis indica. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire una pianta della medesima varietà dell’altezza di circa 90 cm, 22 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo marijuana, due bilancini e materiale per il confezionamento (Arma dei Carabinieri);
- 28 ottobre 2019, stazione F.S. Calolziocorte, è stato tratto in arresto un cittadino Gambiano, poiché trovato in possesso di complessivi gr.47 di sostanza stupefacente tipo “Marijuana”, suddivisa in dosi (Arma dei Carabinieri).
Sequestrati oltre 6 kg di droga
Nei servizi sono stati impiegati complessivamente 348 militari con l’ausilio di 5 unità cinofile “antidroga e sono stati sequestrati oltre 6 kg di droga tra cocaina, eroina, marijuana, hashish e metadone
Non si ferma la lotta allo spaccio di droga
"I servizi straordinari proseguiranno anche nelle prossime settimane - assicurano dalla Prefettura - in modo da corrispondere in maniera sempre più efficace alle legittime richieste di sicurezza provenienti dalle collettività interessate, consolidando i positivi risultati operativi sin qui conseguiti".