Domani, venerdì 26 settembre 2025, alle 15, la chiesa di Paderno d’Adda diventerà il cuore spezzato di una comunità intera: lì si consumerà l’ultimo saluto a Milena Marangon e Giorgia Cagliani, le due giovani vite spezzate all’alba dei loro sogni, travolte e uccise sabato 20 settembre a Brivio, lungo via per Airuno. Entrambe avevano solo 21 anni.
Milena e Giorgia: Insieme nella vita, insieme nella tragedia, insieme nell’ultimo addio: fissato il funerale
Un rosario, alle 14.30, aprirà il cammino verso il loro viaggio definitivo. Poi il silenzio avvolgerà il sagrato, chiuso alle auto, perché nulla turbi il dolore di un corteo che accompagnerà le ragazze verso l’eternità. Al cimitero di Paderno riposerà Milena, mentre per Giorgia è stata scelta la cremazione: un destino che le divide solo in questo, dopo averle unite sempre e per sempre.
Il sindaco, Gianpaolo Torchio, ha proclamato per domani il lutto cittadino: Paderno d’Adda si fermerà, perché due figlie della sua terra non ci sono più. La comunità, con le lacrime agli occhi, si stringerà attorno alle famiglie devastate.
Giorgia e Milena erano amiche da sempre. Stavano andando insieme a una festa di paese, a Brivio, quando il destino ha deciso di strapparle via, travolte da un furgone appena dopo aver parcheggiato. Per l’autista è scattato l’arresto con l’accusa di duplice omicidio stradale.
Domani, le campane non suoneranno a festa: il loro rintocco sarà un grido di dolore. Due giovani vite che non ci sono più, ma che resteranno unite, per sempre, nel ricordo di chi le ha amate.
Angelo Fontana, responsabile dell’area sociale della Polisportiva di Monte Marenzo che promuove l’iniziativa “Per le vie delle croci”, pensata per commemorare tutte le vittime della strada e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione degli incidenti, ha voluto dedicare un pensiero affettuoso a Giorgia e Milena dedicando loro una preghiera:
Preghiera per le vittime della strada
O Santissima Vergine Maria, Madre di dolore e di Speranza, accogli nelle tue braccia materne Giorgia e Milena e tutte le Vittime della Strada, ovunque cadute, come accogliesti il tuo Figlio Gesù, deposto dalla Croce.
Benedici coloro che, con squisito gesto di carità,
sono accorsi ed accorreranno a prestare i primi soccorsi e a recare il Conforto della Fede.
Illumina quanti si preoccupano, a difesa della vita,
nel ridurre gli incidenti stradali e la loro potenza distruttiva.
A coloro che hanno perduto sulla Strada Familiari, Amici e sono nel dolore,
ottieni la consolazione dello Spirito;
mentre per noi, chiedi o Madre, aiuto e protezione.
Sii vicina a coloro che si trovano di fronte ad una morte improvvisa,
a quelli che la morte sorprende dimentichi di Dio e impreparati.
Intercedi, te ne preghiamo, misericordiosa,
per la salvezza e la pace di quanti hanno versato il loro sangue sulla strada del lavoro, della scuola, dello svago e della casa.
Tu che un giorno vedesti il sangue di Gesù versato per noi sulla via della Croce.
Amen.