Lecco: ennesimo pedone investito sulle strisce in Viale Dante
"E' troppo pericoloso. Si rischia costantemente di essere travolti. Il Comune deve intervenire"

Ennesimo pedone investito in Viale Dante a Lecco. Il sinistro si è verificato intorno alle 17.20 all'altezza dell'attraversamento pedonale davanti alla Snai e ad essere violentemente urtato da un mezzo in transito è stato un giovane di 25 anni.
Lecco: ennesimo pedone investito sulle strisce in Viale Dante
Subito i passanti hanno chiesto aiuto mettendo in moto la macchina dei soccorsi. La Centrale operativa dell'Agenzia Regionale di Emergenza e Urgenza ha inviato sul posto, con il codice rosso di massima gravità, l'ambulanza con a bordo i volontari del Soccorso Mandellese e l'auto medica con gli uomini del 118. Il malcapitato è stato soccorso e stabilizzato sul posto prima di essere trasferito in ospedale per accertamenti, fortunatamente non in gravi condizioni.
La rabbia dei residenti
Quello di oggi è solo l'ultimo di una serie di incidenti, tutti con la medesima dinamica, che hanno visto come vittime pedoni intenti ad attraversare sulle strisce pedonali, tanto nella vicina piazza Manzoni, quanto sempre in via Dante all'altezza dell'ufficio postale.
Una situazione che da tempo esaspera i residenti del centro che hanno più volte invocato l'intervento dell'Amministrazione comunale "prima che ci scappi il morto". "Non ne possiamo più - lamenta una lecchese - E' troppo pericoloso. Si rischia costantemente di essere travolti. Il Comune deve davvero fare qualcosa per tutelare i pedoni in questa zona. Io, di sicuro, come già fatto in passato, chiederò di nuovo di essere ascoltata dal sindaco".
Il tema affrontato anche in Consiglio Comunale
Il tema dei passaggi pedonali pericolosi perchè scarsamente illuminati per altro, questa settimana, è stato affrontato durante il Consiglio Comunale. Il consigliere azzurro Emilio Minuzzo si è fatto portavoce di segnalazioni che riguardano in particolare via Da Vinci (in prossimità dell’innesto con viale Costituzione, ma non solo), via Cairoli, la nuova rotonda di via Digione e via Sassi. Qui per i pedoni, soprattutto la sera, risulta di fatto pericoloso l’attraversamento nonostante le zebre disegnate sull’asfalto.
Ebbene, nel 2023 si prospetta una svolta, determinata dai contributi che il Comune si è aggiudicato con il bando per la rigenerazione urbana proprio per riqualificare gli attraversamenti. "L’anno prossimo li faremo per forza, per non perdere in cofinanziamento - ha spiegato l’assessore alla Mobilità Renata Zuffi - I nostri uffici hanno giù stilato l’elenco delle vie più pericolose, in base all’incidentalità registrata".