bUONE PRATICHE
La maggior parte dei contagi avviene in casa: ecco come comportarsi per evitarlo
I principali accorgimenti da adottare per lasciare il Coronavirus fuori dalla porta di casa

Un vademecum per contenere il contagio da Covid in famiglia. A diffonderlo nella giornata di oggi, mercoledì 11 novembre 2020, è stata l’Ats di Bergamo alla quale fanno riferimento anche i paesi dell’Isola Bergamasca e della Valle San Martino.
LEGGI ANCHE La seconda ondata del virus investe la Valle
Covid, serve maggiore consapevolezza
“In questi giorni di lockdown, nella speranza di poter riprendere al più presto la vita normale, è importante acquisire una consapevolezza sempre maggiore sui comportamenti quotidiani che presentano profili di rischio – spiega Massimo Giupponi, direttore generale di ATS Bergamo – Per questo abbiamo realizzato un documento informativo in cui abbiamo riassunto i principali accorgimenti da adottare per lasciare il Coronavirus fuori dalla porta di casa. I contenuti sono supervisionati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Bergamo”.
Come comportarsi in casa
Tra i contenuti affrontati cosa fare prima di uscire di casa, come comportarsi al rientro per chi proviene da scuola o dal supermercato, cosa fare se entra in casa una persona estranea, come seguire semplici regole di igiene nei diversi ambienti della casa. Il documento verrà diffuso anche sui canali social e sul sito di ATS Bergamo, nelle scuole, presso i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta e attraverso gli stakeholders del territorio. “Abbiamo raccolto regole che potranno esserci utili anche al termine di questa situazione emergenziale, per avere ambienti più puliti, comportamenti più sicuri e luoghi più idonei”, conclude il direttore generale Giupponi.