Proseguono le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza dei resti del monastero della Bernaga, a Perego, frazione di La Valletta Brianza, colpito da un vasto incendio nella serata di sabato 11 ottobre 2025.
Incendio al monastero della Bernaga a Perego: Vigili del fuoco ancora al lavoro
Questa mattina nuove squadre hanno preso il turno dei Vigili del fuoco impegnati durante la notte: solo dal distaccamento di Merate sono intervenuti 24 pompieri, affiancati da colleghi provenienti dai comandi di Lecco, Monza e Como, per un totale di circa 40 uomini impegnati incessantemente per diverse ore.
GUARDA LA GALLERY (14 foto)














L’allarme è scattato alle 19.30 di sabato. Secondo le prime ricostruzioni, le 21 suore presenti nel monastero si trovavano al piano inferiore per la preghiera quando sono state attirate dalle urla di una consorella, che dal piano superiore aveva notato le fiamme. Le religiose hanno tentato di domare l’incendio senza successo, e hanno quindi dovuto lasciare l’edificio e contattare i soccorsi.
Massiccio il dispiegamento dei Vigili del fuoco in via Lissolo, impegnati per tutta la sera e la notte con diverse squadre per contenere le fiamme, che hanno distrutto gran parte della struttura. Durante le fasi più concitate dell’intervento, i pompieri sono riusciti a mettere in salvo alcune opere d’arte custodite all’interno del convento.
Il primo cambio di turno dei pompieri è avvenuto all’una di notte, il secondo alle 7 di domenica 12 ottobre 2025.
Sul posto, in codice rosso, sono arrivate anche tre ambulanze della Croce Bianca di Merate, della Croce Rossa di Casatenovo e Valmadrera, oltre a un’automedica. Solo una suora di 87 anni ha ricevuto assistenza in codice verde, quindi in condizioni non gravi. Le religiose, tutte in buona salute, sono state portate al municipio di Perego, dove hanno trascorso la serata. Per la notte sono state invece ospitate a Bosisio Parini e a Ponte Lambro, nelle strutture de La Nostra Famiglia.
Le indagini per accertare le cause del rogo sono state affidate al NIA – Nucleo Investigativo Antincendi – della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Lombardia.