Due gru edilizie abbattute al suolo di traverso alla strada, ma anche un edificio scoperchiato e una vetrata in pezzi. Questo il bollettino dei danni finora registrati in quel di Valmadrera a causa delle eccezionali raffiche di vento che imperversano sul territorio impegnando in una miriadi di interventi i Vigili del Fuoco.
LEGGI ANCHE
Disastri per il vento in tutto il Lecchese: alberi caduti ovunque, incendio bosco in Valle FOTO
Ancora vento forte: resta l’allerta arancione
Tetto divelto dal forte vento: chiuso un tratto di strada FOTO
Tragedia sfiorata sul Lungolago a Lecco per il vento: albero si abbatte su un’auto
Due gru precipitate in via Santa Vecchia
Le gru precipitate a terra si trovavano montate all’interno del deposito di un’impresa di noleggio. Cadendo avrebbero travolto alcuni mezzi dentro il perimetro dell’azienda prima di abbattersi sulla recinzione e invadere una parte della carreggiata stradale. I vigili del fuoco, coadiuvati dalla Polizia locale, hanno lavorato fino a qualche minuto fa per consentire la riapertura al traffico della via.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







Divelte lamiere in via Roma
Il vento ha sollevato e divelto anche una tettoia di lamiera in via Roma. Si tratterebbe di un edificio in uso alla società Enel. Anche qui Vigili del fuoco e il personale municipale sono prontamente intervenuti disponendo la chiusura provvisoria della strada, per prevenire così da eventuali danni i veicoli e pedoni in transito.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



In frantumi vetrata in municipio
Singolare il danno arrecato al patrimonio comunale. Si tratta della vetrata della passerella che collega il vecchio al nuovo municipio: alcune lastre sollecitate dai continui colpi di vento, si sono infatti staccate dagli infissi andando i frantumi. Per fortuna il disastro è accaduto senza coinvolgere alcuno.
Chiuso temporaneamente al transito anche il tratto di via Bovara situato dietro l’asilo di Parè a causa di alcune piante pericolanti.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

