Raggiri

Allarme truffe, finte chiamate a nome della banca

A lanciare l'allarme sui social è stato un comitato di Controllo di vicinato in Brianza.

Allarme truffe, finte chiamate a nome della banca
Pubblicato:

Allarme truffe nel territorio della Brianza e del Lecchese dove diverse persone hanno ricevuto finte chiamate a nome della banca.

Truffe a nome della banca

La truffa viaggia via cavo. Già perché negli ultimi anni sono sempre più numerosi i raggiri da parte di finti carabinieri, falsi avvocati o fantomatici idraulici inviati per controllare la rete idrica. Ma i banditi agiscono anche spacciandosi per bancari.  "Ci sono arrivate diverse segnalazioni di truffe telefoniche e tentate truffe, tutte riguardanti i dati di conti correnti e password di applicazioni collegate ad essi - hanno scritto i coordinatori del comitato brianzolo - I truffatori sono in grado addirittura di far risultare che le chiamate arrivino direttamente da un numero reale di una banca".

Le scuse possono essere le più svariate. "La necessità di stornare un addebito errato, un cambio di password, una finta violazione del conto, ecc…  Il raggiro può avvenire sia attraverso Sms, Whatsapp ed e-mail che vi indirizzano a siti con grafiche simili a quello della propria banca, ma questa pratica così diretta di un finto dipendente della banca sta inducendo molti in errore, soprattutto se il truffatore “indovina” la banca del malcapitato (o il malcapitato parte dal presupposto che sia la propria banca senza chiedere)" hanno continuato i coordinatori.

Gli istituti di credito stanno avvisando i  clienti

Seguici sui nostri canali
Necrologie