31 positivi in paese. Nella "prima ondata", tra marzo e agosto erano stati in tutto 18
I contagi sono cresciuti rapidamente: lo scorso 7 novembre erano 14 e in una settimana sono raddoppiati

"Sono 31 i cittadini di Valgreghentino attualmente positivi al Covid-19, un numero altissimo se pensate che nel periodo marzo-agosto abbiamo registrato in totale 18 casi". Come evidenzia il primo cittadino Matteo Colombo, la seconda ondata de Coronavirus si è abbattuta sulla comunità con violenza ancora maggiore rispetto alla scorsa primavera.
31 positivi in paese. Nella "prima ondata", tra marzo e agosto erano stati in tutto 18
I contagi sono cresciuti rapidamente: lo scorso 7 novembre erano 14 e in una settimana sono più che raddoppiati. Una situazione, come sottolinea il sindaco che deve spingere tutti ad affrontare questo periodo con un accresciuto senso di responsabilità, dentro e fuori casa. "Il momento è delicato e la curva dei contagi è in crescita - ribadisce Colombo - Seguite le regole e adottate comportamenti responsabili, per proteggere tutti noi. E' importante essere molto attenti anche in famiglia: la maggior parte dei casi positivi a Valgreghentino infatti è rappresentato da interi nuclei famigliari o parentali".
LEGGI ANCHE La maggior parte dei contagi avviene in casa: ecco come comportarsi per evitarlo
Nessuna minaccia di sanzione, nessuna "strigliata" alla popolazione. Il sindaco parla con il cuore in mano e sottolinea di essere, insieme all'intera Amministrazione Comunale "disponibile per qualsiasi necessità o per fornire chiarimenti in merito alle disposizioni". E in questo senso ha fornito a tutti i valgreghentinesi alcuni indirizzi utili per reperire informazioni.
Pagina della Prefettura di Lecco