varenna

Villa Monastero resiste alla flessione dei trasporti: quasi 60.000 visitatori ad agosto

Confermate l’efficacia delle azioni di promozione e l’attenzione alla qualità dell’offerta culturale.

Villa Monastero resiste alla flessione dei trasporti: quasi 60.000 visitatori ad agosto

Nonostante la sospensione della linea ferroviaria Lecco-Tirano per lavori di ammodernamento, Villa Monastero di Varenna ha accolto 59.862 visitatori ad agosto 2025, un dato solo leggermente inferiore ai 61.046 ingressi registrati nello stesso mese del 2024.

Villa Monastero resiste alla flessione dei trasporti: quasi 60.000 visitatori ad agosto

La storica dimora, nota per i suoi giardini panoramici e per la ricca collezione di opere e arredi, conferma così la sua posizione tra le mete culturali più amate del territorio lecchese. La leggera flessione non ha intaccato l’attrattiva del sito, a dimostrazione della capacità di Villa Monastero di attrarre turisti e appassionati di arte e storia anche in periodi segnati da disagi nei collegamenti.

Villa Monastero, un caffè che vale... 3.765.940,87 di euro

Il dato assume particolare rilievo se si considera il periodo di chiusura della linea ferroviaria, in corso da metà giugno a metà settembre: un ostacolo che avrebbe potuto ridurre sensibilmente l’affluenza, ma che invece non ha compromesso il flusso di visitatori. Questo risultato evidenzia l’efficacia delle iniziative di promozione turistica e culturale e l’attenzione costante alla qualità dell’offerta proposta.

villa-monastero-1

La tenuta dei flussi turistici e culturali rappresenta un segnale importante per la nostra provincia sottolineando il ruolo di Villa Monastero come simbolo identitario del patrimonio lecchese e cuore pulsante della cultura locale.

Oltre alla visita alla villa e ai suoi giardini, i visitatori possono godere di eventi culturali, esposizioni temporanee e visite guidate, che arricchiscono ulteriormente l’esperienza e contribuiscono a mantenere alto l’interesse per questo gioiello storico affacciato sul lago di Como.

Il successo di Villa Monastero conferma quanto la combinazione tra patrimonio storico, attenzione alla qualità e promozione mirata possa fare la differenza, anche in contesti sfidanti come quello di quest’estate.