Oltre 30mila euro raccolti con tappi di plastica e sughero
Balossi: “Il frutto di questo ottimo risultato è l’impegno di tutti noi: scuole, parrocchie, associazioni, Protezione Civile e singoli cittadini. Grazie di cuore a tutti quanti”.

Oltre 30 mila euro raccolti con… i tappi di plastica e sughero. È stato un 2022 eccezionale, quello della raccolta dei tappi di plastica e di sughero promossa dall’Amministrazione comunale calolziese a favore della Fondazione Malattie del Sangue ONLUS della Divisione di Ematologia dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
Oltre 30mila euro raccolti con tappi di plastica e sughero
La raccolta, vera e propria campagna di “foundrasing” attiva da oltre un decennio, nell’anno 2022 ha fatto registrare numeri esorbitanti con oltre 127.000 kg di tappi di plastica e 12.600 tappi di sughero, equivalenti ad un valore totale di 31.900 euro al netto delle spese.
Un contributo davvero sostanzioso che, come spiegato dal presidente della Fondazione, dr. Roberto Cairoli, andrà a sostengo di progetti di ricerca, studi clinici, borse di studio rivolte a medici biologi e infermieri e all’acquisto di beni strumentali e materiale di consumo per i laboratori di ricerca genetica.
“Le cifre raccolte - spiega Cairoli - contribuiscono ogni anno al finanziamento di una borsa di studio annuale per un biologo genetista impegnato in progetti di ricerca su alcune malattie ematologiche. La sensibilità che avete dimostrato con il vostro impegno nella raccolta è simbolo di attenzione verso la ricerca scientifica e di aiuto per dare a ciascun paziente le migliori opportunità terapeutiche ed una migliore qualità di vita”.
Soddisfatta per i risultati ottenuti dai “suoi” cittadini, l’assessore ai Servizi Sociali calolziese Tina Balossi: “Il frutto di questo ottimo risultato è l’impegno di tutti noi: scuole, parrocchie, associazioni, Protezione Civile e singoli cittadini. Grazie di cuore a tutti quanti”.
Luca de Cani