Manuel Locatelli abbracciato e premiato a Lecco. Le foto dell'entusiasmo di grandi e piccini
A Lecco e Galbiate tutti pazzi per Manuel Locatelli, il campione lecchese i cui goal hanno contribuito a portare la Nazionale italiana di Calcio sul tetto dell'Europa.

Tutti pazzi per Manuel Locatelli, il campione lecchese i cui goal hanno contribuito a portare la Nazionale italiana di Calcio sul tetto dell'Europa. Uno degli eroi Wembley, ormai prossimo alle nozze (proprio nei giorni scorsi ha chiesto la mano, con una romantica proposta sul Lago di Como, all'amata Thessa Lacovich)è stato abbracciato e premiato a Lecco.
Oggi infatti, lunedì 11 ottobre 2021 il campione dalla faccia pulita, ragazzo di Galbiate cresciuto sui campi di Pescate che a 23 anni ha saputo farsi trovare pronto all’appuntamento col destino (ricordiamo che questa estate nella Nazionale Azzurra era diventato titolare al posto di Verratti) ha fatto tappa nella sua terra ed è stato acclamato come merita.
Lecco omaggia il suo campione Manuel Locatelli.
Prima Locatelli è stato a Galbiate, suo paese di origine dove è stato omaggiato, ringraziato dal sindaco Piergiovanni Montanelli, dal collega pescatese Dante de Capitani e dal numero uno Gruppo Sportivo Galbiate 1974 Luigi Panzeri.
Poi, insieme alla mamma Alessia e alla sorella Martina è stato ospite in Prefettura a Lecco dove ha incontrato il Prefetto Castrese de Rosa e il Questore Alfredo d'Agostino, i dirigenti, i funzionari e i collaboratori degli uffici di Corso Promessi Sposi.








"Non solo un grande calciatore, ma anche un bravissimo ragazzo - sottolinea il Prefetto De Rosa - Gli abbiamo regalato una targa ricordo ed una straordinaria edizione illustrata dei Promessi Sposi. E' importante oggi avere modelli cui ispirarsi, ancora di più se sono Campioni come Manuel, esempio di umiltà, professionalità e dedizione che ha contribuito a farci diventare a Wembley l'11 luglio scorso Campioni d'Europa. Fa nulla se ci divide il tifo per la squadra del cuore, ma prima di ogni cosa viene l'Italia: i Campioni dell'Europa siamo noi!".







Non solo ma il centrocampista Azzurro si è spostato anche al Cenacolo Francescano in piazza Cappuccini a Lecco per incontrare gli studenti della scuola secondaria di primo grado "A. Nava" per condividere con loro la sua esperienza all'insegna dei valori dello sport e dell'impegno quotidiano, indispensabile per perseguire i propri obiettivi personali.
Con Locatelli hanno dialogato il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, l'assessore all'Educazione e sport del Comune di Lecco Emanuele Torri, il Prefetto di Lecco Castrese De Rosa, il dirigente scolastico Vittorio Ruberto, il referente dell’oratorio Parrocchia San Francesco padre Gabriele Balbi e il presidente del G.S. Aurora San Francesco Francesco Mori, oltre che alcuni studenti della Nava. Al termine dell'incontro il Comune di Lecco ha omaggiato con una targa al merito il campione, che a sua volta ha simbolicamente autografato il "Patto per una Comunità Educante", il manifesto - firmato da scuole, Istituzioni locali, parrocchie, realtà del Terzo Settore e del tessuto produttivo e del commercio, professionisti, famiglie, singoli cittadini - che promuove la partecipazione diffusa della comunità cittadina quale valore e strategia educativa contemporanea. Manuel Locatelli poi è restato coi ragazzi per alcune dediche e per una foto di gruppo nel cortile dell’oratorio.