“Il tuo cuore, la mia stella” e Mission Bambini di nuovo insieme per salvare 30 bambini cardiopatici
In memoria del figlio Riccardo, il noto imprenditore lecchese Marco Galbiati rilancia la campagna solidale per finanziare tre missioni di cardiochirurgia pediatrica e salvare almeno 30 bambini nei Paesi più fragili.

Torna “QuindiCiSiamo”, la campagna lanciata da Marco Galbiati, noto imprenditore lecchese, in memoria del figlio Riccardo: raccolta fondi per finanziare tre missioni salvavita di cardiochirurgia pediatrica nel Sud del mondo.
Milano, 15 luglio 2025 – Dopo il successo della prima edizione, torna “QuindiCiSiamo: 15 cuori nuovi che battono in memoria di Riccardo”, la campagna di solidarietà promossa da Marco Galbiati, noto imprenditore lecchese, con l’Associazione Il tuo cuore, la mia stella, in collaborazione con Fondazione Mission Bambini.
Un’iniziativa nata dal dolore più grande, quello per la perdita di un figlio: Riccardo, scomparso improvvisamente a soli 15 anni per un arresto cardiaco mentre sciava con il padre ad Aprica. Da quella tragedia, Galbiati ha scelto di trasformare il dolore in impegno concreto, dando vita a progetti sportivi, culinari e umanitari in memoria di Riccardo, per aiutare il prossimo.
“Il tuo cuore, la mia stella” e Mission Bambini di nuovo insieme per salvare 30 bambini cardiopatici
«Ogni bambino salvato è un pezzetto di Riccardo che continua a vivere» racconta Galbiati. «Questa campagna è il mio modo per trasformare il dolore in qualcosa che fa bene agli altri. È il suo cuore che continua a battere in quello dei bambini che possiamo aiutare».
E proprio di cuori si parla nella nuova edizione di “QuindiCiSiamo”, che si pone un obiettivo ambizioso ma concreto: finanziare tre missioni chirurgiche pediatriche nei Paesi più fragili del mondo, garantendo interventi salvavita a almeno 30 bambini cardiopatici.
I numeri di una speranza concreta
La prima edizione della campagna, nel 2023, aveva permesso di raccogliere oltre 140mila euro e salvare 94 bambini. Nel 2024, l’impegno è proseguito con la donazione di 25mila euro a Casa Cuore di bimbi, la struttura di accoglienza di Mission Bambini all’Ospedale Niguarda di Milano.
Oggi, la seconda edizione punta a raccogliere almeno 75mila euro: il costo medio di una missione è di 25mila euro, includendo viaggio e permanenza dell’équipe di medici volontari, materiali sanitari e organizzazione logistica.
Cuore di bimbi: la forza di una rete globale
A sostenere questa campagna c’è Fondazione Mission Bambini, attiva da 20 anni con il programma “Cuore di bimbi”. Dal 2005, ha organizzato oltre 70 missioni in 12 Paesi, tra Africa, Asia ed Europa, operando più di 2800 bambini, effettuando 34mila visite mediche e formando oltre 600 medici locali.
«La raccolta fondi promossa da Marco è davvero preziosa: significa rendere possibili più interventi e salvare la vita a bambini che, senza cure, non avrebbero futuro», spiega Stefano Oltolini, Direttore Generale di Mission Bambini.
Come contribuire
Chiunque può partecipare a questo grande gesto d’amore con una donazione sulla piattaforma ufficiale della Fondazione:
👉 attivati.missionbambini.org/project/quindicisiamo-seconda-edizione
“Il tuo cuore, la mia stella”, fondata da Marco Galbiati, continua così a portare luce e speranza nel nome di Riccardo, trasformando il ricordo di una giovane vita spezzata in un futuro possibile per tanti bambini nati con gravi cardiopatie. Un esempio toccante di come, anche dal dolore più profondo, possa nascere qualcosa di meravigliosamente vivo.