Complimenti!

Giovani olginatesi eccellenti nello sport e nella scuola: consegnati i riconoscimenti

Bellissima e partecipata cerimonia

Giovani olginatesi eccellenti nello sport e nella scuola: consegnati i riconoscimenti
Pubblicato:

Non è letteralmente bastata la nuova sala conferenze dell'ex Municipio di Olginate per contenere i cittadini accorsi per assistere alla ormai tradizionale cerimonia di consegna dei premi ai giovani olginatesi eccellenti nello sport e nella scuola.

Giovani olginatesi eccellenti nello sport e nella scuola: consegnati i riconoscimenti

Anche in questo 2022, l’Amministrazione comunale del sindaco Marco Passoni ha scelto di conferire, come da tradizione in concomitanza con l’ultimo Consiglio comunale del mese di dicembre, le benemerenze agli atleti che nel 2022 si sono particolarmente distinti nella pratica della loro specialità nonché agli studenti che durante lo scorso anno scolastico abbiano conseguito risultati eccellenti.


“Questa sera, siamo qui per far emergere le eccellenze sportive, scolastiche ma anche della comunità - ha affermato il sindaco Marco Passoni - Sono arrivate tante candidature, e non è  facile fare una scelta. Per questo motivo abbiamo scelto di non scegliere, perché ciascuno di questi atleti ha fatto qualcosa di bello e non era corretto eliminare qualcuno. Continueremo così perché non esistono atleti bravi e meno bravi, questa è una vetrina per tutti e tale deve rimanere”.

Marina Calegari:

La parola è poi passata all’assessore allo sport Marina Calegari: “Lo sport deve innanzitutto servire a formare e temprare il carattere dei giovani, ma questi atleti sono anche un esempio sociale, una testimonianza di collaborazione e solidarietà ma anche e soprattutto di integrazione, inclusione, amicizia, rispetto e fiducia. Ringrazio anche i gruppi che sono al loro fianco e le loro famiglie, perché i risultati non si ottengono solo con il talento, ma anche con il duro lavoro di squadra, di rinunce e sacrifici. E ricordatevi sempre che, la destinazione non è mai più importante del viaggio, tantomeno quando si parla di sport”.

 

Francesca Crippa atleta dell'anno

Prima ad essere chiamata a ritirare il premio come “sportiva dell’anno” è stata Francesca Crippa, runner 25enne del GEFO K-Team che nello scorso mese di settembre ha vinto la Adamello Ultra Trail di 90 km correndo per oltre 15 ore, seguita dalla Pallavolo Olginate per la promozione in Serie B2 conquistato nella scorsa stagione sportiva.

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.32.38
Foto 1 di 2

Francesca Crippa

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.33.00
Foto 2 di 2

La capitana della Pallavolo Olginate Elisa Vizzini

Premiati anche la campionessa di badminton Aurora Danglli, la ballerina Giulia Rosati del Centro Progetto Danza protagonista in numerosi concorsi di ballo nel panorama nazionale e internazionale e Alessandro Villa, triatleta tredicenne che nel 2022 ha conquistato vinto il Circuito Lombardia Giovanissimi, il Campionato Italiano Giovani, la Coppa delle Regioni e le finali nazionali del Trofeo CONI.

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.35.01
Foto 1 di 3

Alessandro Villa

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.34.00
Foto 2 di 3

Giulia Rosati

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.33.29
Foto 3 di 3

Aurora Dangili

Spazio anche per il nuotatore Alessandro Gilardi, alfiere dell’Oltretutto 97, per la karateka Alessia Nava e per i freschi di partecipazione al mondiale argentino di Skateboard Downhill di Sbandabrianza. Ultima, ma non certo per importanza, la pallavolista Alessia Mandaglio vincitrice con il Cus Milano dei campionati nazionali universitari e oggi in forze al Volley Arosio.

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.36.37
Foto 1 di 4

Sbandabrianza

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.36.11
Foto 2 di 4

Alessia Mandaglio

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.35.50
Foto 3 di 4

Alessia Nava

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.35.29
Foto 4 di 4

Alessandro Gilardi

Concluso il momento dedicato allo sport e alle sue eccellenze spazio studenti eccellenti chiamati uno ad uno a ritirare il proprio riconoscimento, dedicato quest’anno alla ex presidente di Scuolaboriamo, Ivana Bassani, scomparsa nel corso del 2021 e il cui ricordo ha commosso in primis il Sindaco ma anche tutti i presenti.

“Voglio iniziare con una frase a me cara che ho utilizzato anche per presentare il Piano di Diritto allo studio in Consiglio comunale - ha spiegato la consigliera delegata all'Istruzione Alessandra Maggi e cioè che "Nella vita non si fa centro mirando, ma ammirando". I nostri giovani non ci chiedono di essere giudicati ma bensì di essere loro da esempio, ammirandoli e facendo loro quanto sono stati bravi, senza però sminuire chi non ha raggiunto gli stessi risultati”.

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.38.28
Foto 1 di 4

Iris Pezzini

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.38.23
Foto 2 di 4

Alessia Nava

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.38.11
Foto 3 di 4

Camilla Castelli

WhatsApp Image 2022-12-20 at 09.37.51
Foto 4 di 4

Diego Corti

Nell’ordine, hanno ricevuto la borsa di studio Giulia Milani (100/100 al Liceo Scientifico "G.B. Grassi" di Lecco), Diego Corti e Camilla Castelli (100/100 al “Rota”), Iris Pezzini (95/100 al Liceo Scientifico delle Scienze Applicate di Lecco) e Alessia Nava (10 con Lode alle medie di Olginate).

La serata si è poi conclusa con un rinfresco offerto a tutti i presenti, a cui hanno partecipato anche i numerosi rappresentanti delle associazioni olginatesi.

Luca de Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie