Festa del Gatto: ecco la valanga di foto che ci avete inviato
Continuate a mandare le foto all'indirizzo e-mail redazione@primalecco.it mettendo come oggetto “Foto festa del gatto”. Potete anche mandarci le vostre immagini al numero whatsapp 350 137 4198

Oggi giovedì 17 febbraio 2022 ricorre la festa del gatto e anche noi abbiamo deciso di celebrarla. In che modo? Offrendo a tutti voi lettori una vetrina per i vostri amici pelosi a quattro zampe. Negli ultimi 2 giorni ci avete letteralmente inondato di immagini del vostri mici.



















































Oggi potete continuare a farlo mandando la foto all'indirizzo e-mail redazione@primalecco.it mettendo come oggetto “Foto festa del gatto”. Potete anche mandarci le vostre immagini al numero whatsapp 350 137 4198. Per comodità abbiamo diviso tutti gli scatti in diversi gallerie: nel corso della giornata di oggi continueremo ad aggiungere le foto che ci manderete.













Festa del gatto, alcune curiosità
I nostri mici di casa sono delle vere e proprie star anche del web e dei social: spesso hanno dei profili dedicati dove vengono raccontate le loro giornate tra le cure amorevoli del padrone, i giochi e le fusa sul divano.



















Lo sapevate che proprio sui gatti si rincorrono una buona dose di falsi miti, mezze verità e credenze popolari che affondano le loro radici in leggende metropolitane che non sempre corrispondono alla verità?











Vediamone insieme qualche esempio sui temi più importanti come alimentazione, regole di cura, gestione del gatto tra le mura domestiche e salute.




























Può cibarsi di soli vegetali
No. Il gatto è un animale carnivoro e ha bisogno di alcuni nutrienti che non sono presenti nel mondo vegetale, per potersi alimentare in modo completo e bilanciato. Stop anche alle tendenze alimentari di cui si sente tanto parlare come ad esempio quella dell’alimentazione a base di sola carne cruda. Sebbene possa essere interessante dal punto di vista del profilo nutrizionale comporta sempre un alto rischio sanitario sia per l’animale che la assume sia per chi convive con lui. Questo perché tramite le feci, il gatto potrebbe diffondere nell’ambiente domestico malattie pericolose anche per l’uomo (come la salmonella e l’escherichia coli).







Whisky

Silver

Perseo

Penny

Nina

Lilli

Kitty



Elga

Ceci

Carato

Festa del gatto che ha... 7 vite
I gatti, nonostante la loro piccola stazza, sanno cavarsela egregiamente in molte situazioni, questo è motivo per il quale si ritiene che abbiano sette vite, o forse sarebbe meglio dire sette possibilità di cavarsela in più rispetto ad altri animali, o umani. Hanno un sesto senso molto sviluppato, oltre agli altri. Possono muoversi agevolmente nella penombra, sono ottimi cacciatori, sanno atterrare “in piedi” pure cadendo da altezze elevante, fanno salti acrobatici, sanno ritrovare la via di casa, sono molto agili e ultimo ma non meno importante sono animali molto puliti, una prevenzione non trascurabile.

Cheope

Ariel

Briciola

Luna

Micia

Minou e Zabetta

Phoenix

Skyler











Non sente il sapore dolce
La percezione dei sapori nel gatto è influenzata dalle sue esigenze nutrizionali. Essendo un carnivoro
stretto predilige su tutti il gusto salato. È in grado di percepire anche l’amaro e l’acido, gusti che gli permettono di comprendere lo stato di conservazione e la qualità del cibo, ecco perché sono animali così selettivi. In teoria le papille gustative per il gusto dolce sono scarsamente presenti, anche se è curiosa la recente tendenza rilevata in alcuni soggetti a prediligere cibi zuccherini.












Skyler

Phoenix

Minou e Zabetta

Micia

Luna

Briciola

Ariel

Cheope
Il carattere dipende dal colore del mantello
È un collegamento che non ha nessuna base scientifica ma alcuni ricercatori sostengono che ci sia un legame tra il livello di melanina (che dà il colore) e quello di dopamina (che regola, tra le altre cose, la sensazione di piacere). Ogni gatto ha una personalità a sé ma i proprietari in generale riportano che i gatti chiari, i rossi e i maschi sono più tranquilli e socievoli, i tricolore (tortie) i più lunatici, i gatti scuri i più misteriosi e intraprendenti.

Pepe

Popa

Remigio

Ringo e Paciock

Rock

Romeo

Salomè

Sonia

Stampa

Tato

Tecla

Teodoro

Tigro

Titty

Trilly e Minu

Ugo

Zighy
Non ama l’acqua
È un credo diffuso che i gatti abbiano paura dell’acqua: in realtà, come tutti i felini, sanno muoversi bene
nell’ambiente acquatico. Ci sono alcuni motivi per cui il gatto non ama l’acqua, per esempio il pelo bagnato li rende più pesanti e goffi, il loro olfatto molto sviluppato non ama le profumazioni, l’acqua fredda abbassa la temperatura corporea. Non è detto però che l’esperienza del bagno non possa essere piacevole o accettabile per il gatto, si possono abituare fin da cuccioli, e ci sono addirittura gatti che amano nuotare, come il Turco Van dal pelo idrorepellente. Inoltre, i gatti a pelo lungo ( come il Persiano Siberiano Mainecoon ) necessitano di continui spazzolamenti e cure dermocosmetiche.


Cheope

Ariel

Briciola

Luna

Micia







È un animale pigro
Secondo i comportamentalisti felini, il gatto non soffre di solitudine ma può soffrire di noia: il suo corpo atletico a un apparto sensoriale sensibile, richiedono che abbia sempre qualcosa da fare per il suo benessere psicofisico. Se per il cane servono almeno 4 passeggiate al giorno, per il gatto sono sufficienti 5 minuti di attività e stimolazione 5 volte al giorno, preferibilmente di mattina e di sera. È quindi opportuno curare l’ambiente in cui vive in casa in modo da essere a sua misura. Ad esempio:
– ama guardare fuori dalla finestra: per farlo felice basta creare un punto di osservazione utilizzando uno scaffale, una libreria o anche una sedia;
– ama infilarsi in “tane” in cui rifugiarsi. Basta un semplice cartone con un foro di entrata;
– gli piace scrutare la casa dall’alto. I gatti hanno infatti una visione a 200 gradi, a differenza dell’uomo che si ferma a 180. Sì a mensole che girano per tutta la stanza e a scale su cui arrampicarsi;
– mettere in sicurezza lo spazio: allontanare dalla sua portata piante che possono essere tossiche, oggetti che possono essere facilmente ingoiati e proteggere i cavi elettrici.

Gioirgino

Grigio




Lapo

Leo

Leo Monty Marty

Leo

Lulù

Margoth

Mia

Milo

Mino

Minu

Minù

Misu

Mojito

Nana

Nico e Willy
Non ha bisogno di cure veterinarie
Solo 1 proprietario su 4 fa visitare regolarmente il proprio gatto. È importante recarsi dal veterinario almeno 3 volte all’anno. Ma soprattutto, è bene abituarsi a costanti controlli: un controllo delle urine almeno 1 o 2 volte all’anno, sia nei gatti maschi sia femmine. La sabbia preposta al raccoglimento delle urine è un sistema di controllo domestico che evita lo stress dell’analisi delle urine ambulatoriale che prevede quasi sempre la sedazione. Questo è un plus importante. Ma non solo. E’ importante anche un controllo odontoiatrico: il 70% dei gatti soffrono di problemi alla bocca, la maggior parte dei quali sono causati da una scarsa igiene orale e dall’accumulo di placca e tartaro che sono al primo posto nella classifica dei problemi di salute a cui vanno incontro gli amici a quattro zampe. Reni, fegato e cuore sono gli organi più colpiti da infezioni secondarie derivanti dalla scarsa igiene orale. Parola d’ordine: prevenzione.











La loro presenza ci fa stare meglio
Insomma ci sono tantissime dicerie, alcune vere in parte altre meno, su questi magnifici esemplari di simpatia, morbidezza e agilità. Quel che conta, in ogni caso è che una volta accolti in casa i gatti hanno davvero un effetto benefico sulla salute di tutta la famiglia. Un effetto ancora più evidente nei periodi difficili come quelli che stiamo attraversando. La Lombardia, oltretutto, è una delle regioni con più amanti dei gatti, seguita da Lazio e Toscana. Quelle con il maggior trend di crescita durante la pandemia sono state invece la Calabria, il Trentino e la Sardegna.

Leo

Alfredo

Bati

Beauty

Birillo

Bobo

Bross

Caos

Caspian

Chicco

Chobina

Dante

Didina

Diego


Febe

Fiocco

Furby

Gigi Grethel Willy e la mamma Cristina

Gina Giovanna Garfield Pois
Quanta bellezza

Atena

Arancino

Becky

Birba

Birillo e Geo

Cloe

Duvan

Gandalf

Geronimo

Ice

Ink

IOWA

Lenny

Maffy

Mia e Stella

Mia

Mirtilla

Mughi e Mao

Piccola


Pollon


Rocco

Rudy

Stella




Stich


Symba

Tigro

Trouble

Wendy
Aspettiamo ancora le vostre foto per la festa del gatto