Consiglio Comunale Straordinario

Bonus Bebè, borse di studio e Costituzioni: che giornata speciale!

“Ci troviamo qui per valorizzare la parte più bella di Vercurago e di cui andiamo molto orgogliosi"

Bonus Bebè, borse di studio e Costituzioni: che giornata speciale!
Pubblicato:

Si è svolto ieri, sabato 4 dicembre 2021, all’interno della Kermesse “Vercurago Espone” e ha visto la partecipazione di tantissimi giovani, il Consiglio Comunale Straordinario, organizzato dall’Amministrazione Comunale per l’ormai tradizionale consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli, della Costituzione Italiana ai neo diciottenni e dei bonus bebè a sostegno delle giovani coppie per i nuovi nati a in città. Lo speciale Consiglio, si è tenuto eccezionalmente, sotto il porticato comunale che si affaccia sulla pubblica via, alla presenza del Sindaco Paolo Lozza, del vice sindaco Carlo Greppi, dell'assessore Roberto Maggi, dei Consiglieri delegati a Istruzione e Politiche sociali e giovanili Michele Meoli e Ileana Noseda, e del capogruppo dell’opposizione Carlo Malugani.

Bonus Bebè, borse di studio e Costituzioni: che giornata speciale!

“Ci troviamo qui per valorizzare la parte più bella di Vercurago e di cui andiamo molto orgogliosi - ha sottolineato il sindaco -  L’Amministrazione comunale guarda sempre al futuro e, il nostro è rappresentato proprio da questi giovani che si sono impegnati nello studio ottenendo ottimi risultati. Ad essi si aggiungono poi i nuovi nati con le loro famiglie che anche quest’anno hanno avuto il coraggio di mettere al mondo una nuova vita nonostante le difficoltà. La terza categoria che stasera vogliamo valorizzare è quella dei neo diciottenni ai quali consegneremo la Costituzione come segno di ingresso ufficiale nella comunità degli adulti”.

I primi ad essere chiamati sono stati gli studenti, che si sono distinti nel corso dell’anno, per i meriti scolastici e ai quali è stato consegnato un contributo economico.

Sono stati ben 14 i ragazzi premiati, 4 di loro hanno terminato la scuola secondaria di primo grado e dieci sono attualmente impegnati negli studi superiori: Caslini Daniele, Pozzi Carolina, De Maria Jacopo, Marangoni Michelle per la scuola media mentre per le superiori Riva Maddalena, Emma Lombardi, Banetti Miriam, Greta Zucchi, Zambroni Lorenzo, Panzeri Roberto, Bonacina Mattia, Vannucci Sara, Lisa Alfieri e Radaelli Alessandro.

Ai giovani studenti, ha voluto rivolgere il proprio saluto anche il consigliere, delegato all’Istruzione, Michele Meoli: “Volevo dirvi tre cose questa sera: la prima è che questo premio è un riconoscimento per i vostri risultati e per il vostro impegno che è, anche per noi, soprattutto un segno di speranza. Sapere che in un paese come il nostro ci sono persone che si sono distinte in questo modo ci riempie di orgoglio. La seconda cosa è quella di non interpretare questo premio come una mancia, ma come un investimento che l’amministrazione comunale vuole fare sul vostro futuro. L’ultima cosa l’augurio di essere capaci di mettervi in gioco, a disposizione degli altri e della città con le vostre particolarità che oggi riconosciamo”.

WhatsApp Image 2021-12-05 at 09.35.28
Foto 1 di 6
WhatsApp Image 2021-12-05 at 09.34.38
Foto 2 di 6
WhatsApp Image 2021-12-05 at 09.34.27
Foto 3 di 6
WhatsApp Image 2021-12-05 at 09.34.12
Foto 4 di 6
WhatsApp Image 2021-12-05 at 09.33.59
Foto 5 di 6
WhatsApp Image 2021-12-05 at 09.36.36
Foto 6 di 6

Anche il consigliere di minoranza, Carlo Malugani è intervenuto per l’occasione: “Avete la fortuna di riuscire ad esprimere al meglio le vostre potenzialità. Ma dovete utilizzare queste doti per aiutare anche gli altri vostri compagni facendo unione nei gruppi classe e portando avanti i successi di tutti”.

La cerimonia è poi proseguita con la consegna, da parte del Sindaco, dei bonus bebè ai genitori dei nuovi nati entrati a far parte della comunità, nonostante le difficoltà che il periodo ha costretto a vivere, per le scelte coraggiose di mamme e papà. I bonus sono andati alle famiglie dei piccoli: Buono Riccardo, Cattaneo Sebastiano, Costanza Simon, Costanza Aurora, Cucchiella Nava Anna, Donadoni Arianna, Elhawary Sofia, Elsheik Asia, Gagliardi Teo, Ghonim Malek, Lo Buono Alessandro, Mercuri Cloe, Monteleone Mattia, Pozzi Massimo, Ripaj Noah, Scavone Eros Luigi, Sirianni NIcolò.

Al culmine della serata, l’attenzione si è spostata poi sui neo-diciottenni ai quali è stata consegnata una copia della costituzione come segno del loro ingresso nel mondo “adulto”.

Un invito particolare è stato rivolto loro dalla consigliera Ileana Noseda, con delega alle politiche giovanili: “Vi invito a collaborare con noi amministratori, ciascuno di voi secondo le proprie competenze e qualità. Noi siamo qui, pronti ad ascoltarvi, e a realizzare insieme a voi tantissimi progetti”.

WhatsApp Image 2021-12-05 at 09.37.21
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2021-12-05 at 09.37.04
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2021-12-05 at 09.36.59
Foto 3 di 3

Di seguito i nomi dei neo-diciottenni premiati: Alfieri Lisa, Banetti Miriam, Caiani Francesco, Carbonara Filippo, Franchini Williams, Gennuso Nicole, Ghonim Ibrahim, Maggioni Cristina, Martello Alessandro, Mazzoleni Sara, Melegaro Ottaviano, Milani Simone, Morlino Marco, Papini Luca, Pelivani Matteo, Quartini Miriam, Radaelli Alessandro, Spiandorello Simone, Stanizzi Martina, Tentori Francesco, Tirinzoni Stefano, Valsecchi Riccardo, Zaccaro Leonardo e Zambroni Lorenzo.

Luca De Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie