31esima maratona Telethon: Lecco ancora una volta in prima linea
Lecco da 19 anni è la prima città in Italia per raccolta pro capite.
![31esima maratona Telethon: Lecco ancora una volta in prima linea](https://primalecco.it/media/2022/11/315709780_539035801570932_2684679974945597799_n-420x252.jpg)
Nella mattinata di oggi, martedì 15 novembre 2022 il Comune di Lecco ha ospitato la presentazione della 31esima Maratona di FONDAZIONE TELETHON alla presenza di una testimonial d'eccezione: la campionessa mondiale di arrampicata della Palestra Ragni di Lecco Beatrice Colli.
31esima maratona Telethon: Lecco ancora una volta in prima linea
"Siamo arrivati al nostro 31° anno di raccolta fondi Telethon, 31 anni che portiamo il nome di Telethon attraverso la provincia di Lecco - sottolineano Renato Milani, presidente del Coordinamento Provinciale di Telethon e Gerolamo Fontana, presidente UILDM Sezione di Lecco - Un impegno continuo che vede decine amministrazioni comunali e associazioni al nostro fianco. Sono infatti anche quest’anno più di 90 i comuni coinvolti se comprendiamo anche i comuni orobici confinanti alla provincia di Lecco".
Numeri importanti
La classica maratona quest’anno è partita a fine ottobre per concludersi il 23 dicembre a Bellano. Quasi 60 giorni di maratona, più di 70 manifestazioni da realizzarsi in tutta la provincia che ogni anno sostiene con passione la raccolta fondi a favore di Telethon tanto che Lecco da 19 anni è la prima città in Italia per raccolta pro capite.
"È dalle storie dei pazienti affetti dalle malattie genetiche rare, dalle loro storie, uniche e spesso inascoltate, che trae linfa la ricerca che sosteniamo, ed è per tutti l’impegno a migliorarla di giorno in giorno - proseguono Milani e Fontana - Un impegno che perseguiamo insieme per arrivare alla cura di sempre più malattie genetiche e per dare una prospettiva di vita concreta alle persone e alle famiglie che le combattono. Senza Telethon e senza l’aiuto di tutti le malattie genetiche rare non sarebbero nemmeno considerate. Ma la rarità di una malattia non può giustificare disinteresse, e tanto meno può escludere la possibilità di una cura"
Il sindaco Mauro Gattinoni
Questo è il 31° anno in cui Telethon rinnova il suo impegno a Lecco, un impegno che si è ripetuto in questo 2022 a fianco di tante iniziative con la partecipazione del Comune di Lecco. Desidero citare la convention tenutasi a maggio per i 30 anni di Telethon Lecco al Politecnico con 150 coordinatori e il grandissimo successo della Camminata Manzoniana del 2 ottobre, che ha battuto ogni record di partecipazione con oltre 3.200 iscritti.
In 30 anni di storia Telethon ha raccolto € 4.725.400, coinvolto 80 comuni della nostra provincia, incontrato migliaia di studenti. Anche negli eventi di fine anno, dalla grande castagnata in piazza di ottobre ai banchetti solidali di dicembre in contemporanea con la maratona televisiva Telethon, passando per i concerti e i tornei di burraco, la solidarietà è l’unica vera protagonista della partnership tra Telethon e il Comune di Lecco.
A nome di tutta la comunità lecchese, ecco allora il mio grazie a Telethon, motore fondamentale nella lotta alle malattie rare, e a tutti coloro che hanno contribuito e contribuiranno alla ricerca sostenendo Telethon in tutte le sue iniziative sul territorio
Il programma della maratona Telethon
Alcuni fra i più importanti eventi della maratona 2022 in corso:
17 Novembre ore 9.30: Aula Magna del Politecnico di Lecco: LE NUOVE FRONTIERE E LE NUOVE SCOPERTE DI TELETHON: Telethon incontra i ragazzi delle scuole superiori di Lecco. Roberto Maggi ricercatore Università di Milano, Gerolamo Fontana presidente UILDM Lecco mediatore Renato Milani presidente coordinamento Fondazione Telethon Lecco ospite il presidente nazionale UILDM Marco Rasconi.
25 Novembre ore 21.00 Teatro di Carenno Concerto di Natale del Coro Grigna di Lecco Sabato 3 dicembre ore 16.00. Sirone teatro San Carlo La compagnia del domani presenta: Il Mago di Oz
Sabato 3 dicembre ore 20.30 Lecco sala oratorio san Francesco dei Cappuccini di Lecco 2° torneo “San Nicolò” di Burraco a cura di LTM Lecchese Turismo Manifestazioni
Domenica 4 dicembre ore 16.00 Calolziocorte teatro Istituto Caterina Cittadini Concerto di Natale dei LineArmonica
Mercoledì 8 dicembre ore 15.00 via Valcavellino Garlate Inaugurazione del grande Presepe di Angelo Burini
Sabato 10, domenica 11 e sabato 17 domenica 18 Piazza Garibaldi dalle 09.00 alle 18.00 Insieme per Telethon con LTM Lecchese Turismo Manifestazioni e gli Alpini del gruppo Pizzo D’Erna
Sabato 10 dicembre Chiesa di San Leonardo in Malgrate ore 21.00 Notte di Cielo concerto di Natale con il Coro Bilacus di Bellagio
Venerdì 16 dicembre Auditorium Camera di Commercio ore 21.00 Il C.A.I. Sezione di Lecco ” Riccardo Cassin ” organizza il tradizionale Concerto di Natale con Il Coro Alpino Lecchese ed il Coro Grigna di Lecco.
Sabato 17 dicembre ore 21.00 chiesa Parrocchiale di Acquate Concerto Coro San Giorgio
22-23 dicembre Bellano Teatro Casa del Popolo ore 20.45. I talenti di Bellano si esibiscono per Telethon. Edizione n°9