Si svolgerà questa mattina il vertice al Ministero dello Sviluppo Economico per conoscere gli spiragli futuri della Ferrarini Vismara. Che, come noto, ha portato i libri al tribunale di Reggio Emilia chiedendo il concordato in continuità.
Ferrarini Vismara oggi il vertice al Ministero
Dopo l’ottenimento della cassa integrazione straordinaria, che consentirà ai lavoratori di tornare a percepire una parte di stipendio dopo le “secche” degli ultimi tre mesi, i lavoratori nutrono molte speranze nel tavolo di questa mattina al Ministero dello Sviluppo Economico. I rappresentanti delle sigle alimentari di Cgil, Cisl e Uil sono infatti a Roma proprio in queste ore per prendere parte a un vertice che potrebbe iniziare a tracciare il futuro dell’azienda. La speranza per i dipendenti del salumificio di Casatenovo è che, ottenuto il concordato e congelati i debiti – che ammontano a circa 250 milioni di euro – il commissario nominato dal tribunale possa individuare un compratore in grado di rilevare uno o più rami d’azienda.