Tutti i nomi dei premiati

Fedeltà Associativa: Confartigianato Lecco premia gli associati storici

Riconoscimenti a imprenditori con oltre 40 anni di fiducia nell’Associazione e Premio Speciale alla Memoria a Arnaldo Redaelli

Fedeltà Associativa: Confartigianato Lecco premia gli associati storici

Domenica mattina, 2 novembre 2025, all’interno della Mostra Mercato dell’Artigianato di Lariofiere, si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio Fedeltà Associativa, dedicato agli artigiani che da oltre 40 anni hanno scelto di sviluppare la propria attività con il sostegno dell’Associazione. Si tratta di uno degli appuntamenti più significativi dell’anno per Confartigianato Imprese Lecco, che in questa occasione ha avuto l’opportunità di incontrare i propri associati storici, ascoltarne le esperienze e ringraziarli per la fiducia dimostrata nel tempo.

Fedeltà Associativa: Confartigianato Lecco premia gli associati storici

La cerimonia, aperta dalla presidente Ilaria Bonacina e dal segretario generale Matilde Petracca, ha rappresentato un momento per rafforzare il senso di appartenenza che da sempre lega Confartigianato alle imprese. Alcuni imprenditori, impossibilitati a partecipare personalmente, hanno inviato i loro dipendenti come rappresentanti, dimostrando l’importanza attribuita al riconoscimento.

«Gli associati sono il vero motore della nostra Associazione – ha dichiarato la presidente Bonacina -. La fedeltà non si riduce a un’iscrizione mantenuta nel tempo: è una scelta consapevole, un gesto di fiducia e appartenenza che si rinnova ogni giorno. Significa credere nei valori che ci uniscono, perché sacrificio e determinazione sono alla base di ogni impresa e di ogni successo. Nel mio ruolo incontro tante persone e famiglie che, con il loro lavoro quotidiano, incarnano concretamente questo principio. È un legame che non è mai venuto meno e per questo vi ringrazio. In questi decenni avete continuato a credere in Confartigianato, considerandola non solo come un punto di servizio, ma come una casa comune, un punto di riferimento, un luogo in cui i valori vengono difesi, promossi e vissuti; dove trovate chi tutela i vostri interessi come se fosse il vostro stesso interesse. Dobbiamo trasmettere questo esempio alle nuove generazioni, affinché comprendano l’importanza di essere artigiani. Quest’anno celebriamo gli 80 anni della nostra Associazione con eventi di grande successo, protagoniste le imprese e l’eredità di esperienze che ci accompagnano. È grazie a voi che Confartigianato Lecco ha raggiunto questo traguardo: non un punto d’arrivo, ma una base su cui costruire il futuro».

«Per me, che vivo il terzo Premio Fedeltà come segretario generale, questo è uno dei momenti più intensi e significativi dell’anno – ha aggiunto Petracca –, perché ci permette di esprimere la nostra gratitudine per la fiducia che ci dimostrate da generazioni. La fiducia è il filo conduttore di tutto ciò che facciamo. Si costruisce con l’affidabilità che ci riconoscete, con la competenza e con i servizi che offriamo per supportarvi nelle varie situazioni. Accanto alla vostra capacità di adattamento, resilienza e creazione di nuove opportunità, sapete di poter contare su di noi come punto fermo. La fiducia significa speranza e sicurezza. Questa cerimonia mi trasmette gratitudine e al tempo stesso energia e propositività. È la conferma che insieme abbiamo costruito qualcosa di solido, che ci permette di guardare al futuro con entusiasmo».

Durante la consegna dei Premi Fedeltà Associativa, Confartigianato Imprese Lecco ha inoltre voluto conferire un Premio Speciale alla Memoria a Arnaldo Redaelli, definito “punto di riferimento per l’artigianato lecchese e nazionale, il cui impegno e dedizione hanno lasciato un segno profondo nella nostra Associazione e nel territorio”. Presidente di Confartigianato Imprese Lecco dal 2002 al 2010, Redaelli ha ricoperto ruoli di rilievo a livello locale (vicepresidente della Camera di Commercio di Lecco) e regionale (vicepresidente di Confartigianato Lombardia), e per 14 anni, dal 2007 al 2021, è stato presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia.

Le imprese premiate

Alla presenza dei presidenti delle rispettive categorie e zone, sono state premiate le seguenti imprese:

40 anni di Fedeltà Associativa

  • Autodemolizioni Morstabilini Snc di Morstabilini Eleonora – Castello di Brianza

  • Autosalone Brusadelli S.r.l. – Galbiate

  • Bosisio Motori Snc di Bosisio F.lli – Barzago

  • Brenna Gianfranco – Cassago Brianza

  • Carrozzeria Kennedy S.n.c. di Gattuso e Panbufetti – Airuno

  • Cavalli Amilcare S.a.s. di Cavalli Anna Maria e C. – Calolziocorte

  • Cesana Adriano Impianti Elettrici – Galbiate

  • Corti Luciano Parquet S.n.c. – Olginate

  • Gilardi Claudio – Lecco

  • Longhi Pietro dei figli Laura e Paolo Sn – Malgrate

  • Redaelli Mauro Antonio – Olginate

  • Tentorio Ernesto e C. Snc – Ello

  • Valenti Mauro – Colico

45 anni di Fedeltà Associativa

  • Bolis Pierino – Calolziocorte

46 anni di Fedeltà Associativa

  • Brusadelli Carlo – Torneria Meccanica di Brusadelli Curzio – Galbiate

63 anni di Fedeltà Associativa

  • F.lli Pomoni di Pomoni Lucio e C. Snc – Premana

66 anni di Fedeltà Associativa

  • Termoidraulica Ratti Luigi di Ratti Gianpietro – Galbiate

Premio Speciale alla Memoria

  • Arnaldo Redaelli