lecco

Lecco per Gaza: barchette di carta a sostegno della Global Sumud Flotilla

Simboli di solidarietà in piazza: barchette di carta per ricordare il diritto alla vita e alla pace in Palestina

Lecco per Gaza: barchette di carta a sostegno della Global Sumud Flotilla

Piccole barchette di carta, adagiate oggi in piazza a Lecco, cariche di un enorme significato: segni silenziosi di sostegno e vicinanza, messaggi di pace che parlano senza parole. Sono state il cuore simbolico del flash mob e del volantinaggio a favore della Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale per la Palestina.

LEGGI ANCHE Sciopero generale per Gaza lunedì 22 settembre: a Lecco presidio in piazza XX Settembre

Lecco per Gaza: barchette di carta a sostegno della Global Sumud Flotilla

Gian Carlo Bandinelli, cofondatore dell’associazione nazionale “Il coraggio della Pace disarma”, ha ricordato l’impegno della città: «Lecco, medaglia d’argento della Resistenza, come nel 1945, deve fare la sua parte per la pace contro il genocidio palestinese, sterminato dalle bombe e dalla fame».

La missione coinvolge persone comuni di 44 paesi che, attraverso una flottiglia di barche, portano generi alimentari a chi sta soffrendo non solo a causa dei bombardamenti, ma anche per la fame.

Tanti i lecchesi che hanno dato il loro contributo. Molto emozionante il momento in cui un 70enne ha consegnato una barchetta realizzata insime ai nipotini: un gesto simbolico di partecipazione e solidarietà. «Di fronte all’inerzia dei governi, la società civile deve agire, e noi ci siamo», ha sottolineato Bandinelli.

Il cofondatore dell’associazione ha denunciato anche gli ostacoli alla missione: «Israele sta cercando di bloccare questa operazione umanitaria lanciando bombe incendiarie sulle barche, una violazione delle disposizioni internazionali».

«Noi siamo il popolo di terra della Global Sumud Flotilla», ha concluso, «e ogni mare ha un’altra riva».

Mario Stojanovic