Non solo scioperi. Con settembre, sulla tratta Lecco–Carnate–Milano tornano anche i guasti e, con loro, l’odissea quotidiana dei pendolari.
Lecco-Milano, nuovo incubo per i pendolari: guasto a Porta Garibaldi e treni in tilt
Questa mattina, martedì 9 settembre 2025, la circolazione ferroviaria è stata fortemente rallentata da un guasto alla linea nella stazione di Milano Porta Garibaldi. I tecnici di RFI sono subito intervenuti per il ripristino, ma nel frattempo i disagi per i viaggiatori si sono rivelati pesanti, con ritardi medi di circa 60 minuti, variazioni di percorso e cancellazioni improvvise.
Treni cancellati
-
24818 (Milano Porta Garibaldi 06:22 – Lecco 07:24)
-
24823 (Lecco 06:36 – Milano Porta Garibaldi 07:38)
-
24827 (Lecco 07:36 – Milano Porta Garibaldi 08:38)
Treni con variazioni
-
24820 (Milano Porta Garibaldi 06:52 – Lecco 07:54) → parte da Monza
-
24821 (Lecco 06:06 – Milano Porta Garibaldi 07:08) → termina a Carnate
-
24822 (Milano Porta Garibaldi 07:22 – Lecco 08:24) → parte da Carnate
Con molti convogli soppressi o limitati, centinaia di pendolari hanno dovuto riversarsi sull’unico treno in orario della mattinata, il Lecco–Milano Centrale, che però effettua fermata solo a Monza e Milano. Risultato: viaggiatori stipati come sardine, in un’odissea che si ripete troppo spesso sulla linea brianzola.
La circolazione resta rallentata e i viaggiatori sono invitati a verificare in tempo reale l’andamento dei convogli tramite i canali ufficiali di Trenord.
Un avvio di giornata difficile, che conferma ancora una volta quanto la linea Lecco–Milano sia tra le più fragili e problematiche della Lombardia.