in memoria del piccolo Etan Patz

Giornata dei bambini scomparsi: campagna della Polizia di Lecco

Iniziativa della Polizia di Stato con opuscoli e numeri utili per prevenire e segnalare la scomparsa dei minori a Lecco.

Giornata dei bambini scomparsi: campagna della Polizia di Lecco
Pubblicato:

In occasione della Giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi, commemorata il 25 maggio in memoria del piccolo Etan Patz, rapito a New York nel 1979, anche la città di Lecco ha voluto dare un segnale importante per sensibilizzare la popolazione su un tema delicato e purtroppo sempre attuale.

Giornata dei bambini scomparsi: campagna della Polizia di Lecco

Nel centro cittadino lecchese, la Polizia di Stato ha organizzato una campagna informativa con la distribuzione di opuscoli e materiale informativo dedicato alla prevenzione della scomparsa dei minori. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sui rischi e di fornire indicazioni pratiche sulle iniziative da intraprendere per evitare situazioni di pericolo per bambini e adolescenti.

Tra gli strumenti messi a disposizione dei cittadini, fondamentale è il numero di emergenza NUE 112, che va chiamato immediatamente in caso di scomparsa di un minore. Inoltre, è disponibile l’App #Youpol, che consente di contattare la Polizia di Stato anche in forma anonima per segnalare episodi di violenza di genere e bullismo, fattori spesso all’origine di allontanamenti dal nucleo familiare.

Altri numeri di riferimento sono il 114, dedicato all’emergenza infanzia, e il 116000, il numero europeo di emergenza per i minori scomparsi.

La Polizia di Stato è inoltre parte del Global Missing Children Network (Gmcn) attraverso la gestione del sito globalmissingkids.org, una rete internazionale che si impegna concretamente nel ritrovamento dei minori scomparsi in tutto il mondo.

«Esserci sempre» significa per la Polizia di Stato intervenire tempestivamente per aiutare chi è in difficoltà. Quando un bambino scompare, il tempo è un fattore cruciale: «Denunciate immediatamente. Ogni secondo è importante!» è l’appello che accompagna questa iniziativa di grande valore sociale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie