calolziocorte

Lecco Bergamo: nasce un nuovo comitato di cittadini

"Il comitato non si oppone alla realizzazione della variante, ma esprime critiche nei confronti della soluzione attualmente proposta"

Lecco Bergamo: nasce un nuovo comitato di cittadini
Pubblicato:
Aggiornato:

Mentre  Patto per il Nord  organizza per sabato 15 febbraio 2025 un presidio davanti alla "Voragine di Chiuso" della Lecco Bergamo, a anche a Calolziocorte il tema della importante infrastruttura, divenuta ufficialmente opera olimpica tiene banca  attraverso al nascita di un nuovo comitati di cittadini.

Lecco Bergamo: nasce un nuovo comitato di cittadini

Il 5 febbraio 2025 si è costituito infatti il comitato "INSIEME PER UNA DIVERSA LECCO BERGAMO" con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulle conseguenze delle nuove scelte progettuali relative alla variante Lecco-Bergamo, suggerire soluzioni alternative e tutelare gli interessi dei cittadini e delle attività produttive e commerciali locali.

"Il comitato non si oppone alla realizzazione della variante, ma esprime critiche nei confronti della soluzione attualmente proposta (il riferimento è alla cosiddetta soluzione 1, ovvero quella che ricalca nella sostanza il progetto originale redatto dalla Provincia nel 2004 e approvato, sei anni dopo, dal Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica)), ritenendola impattante per la città di Calolzio  e inefficace nel risolvere i problemi di traffico che affliggono quotidianamente la comunità - spiegano i promotori - Al contrario, si impegna a valutare alternative valide e sostenibili, mirate a migliorare realmente la situazione viaria senza compromettere eccessivamente la qualità della vita dei cittadini e l'ambiente circostante".

Per presentare l'iniziativa, il comitato ha organizzato un'assemblea pubblica nella  la sala consiliare del Comune di Calolzio, mercoledì 26 febbraio alle ore 20.30.

"L'incontro rappresenterà un'importante occasione per informare la cittadinanza, raccogliere nuove adesioni e discutere le possibili alternative progettuali. La partecipazione numerosa dei cittadini è auspicata, data la rilevanza del tema trattato",

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie