15 febbraio

Lecco Bergamo: sabato presidio al cantiere di Chiuso

Iniziativa per denunciare ritardi e cattiva gestione della viabilità

Lecco Bergamo: sabato presidio al cantiere di Chiuso
Pubblicato:
Aggiornato:

Sabato 15 febbraio 2025 a Lecco, dalle 10:30 alle 12:00, in zona Rione di Chiuso davanti al cantiere della Lecco Bergamo , si terrà un presidio per denunciare ritardi e cattiva gestione della viabilità, un problema che da oltre 15 anni pesa sui cittadini e sui contribuenti.

LEGGI ANCHE Lecco-Bergamo opera olimpica, firmata la convenzione

Lecco Bergamo: sabato presidio al cantiere di Chiuso

"La tratta Lecco-Bergamo, da tempo oggetto di discussioni e polemiche, è simbolo di una gestione politica e amministrativa segnata da errori e sprechi: milioni di euro dei contribuenti sono andati letteralmente “a fuoco”, lasciando la popolazione a dover fronteggiare infrastrutture inadeguate - sostengono  da Patto per il Nord - L’area rappresenta un tassello fondamentale per la crescita economica e la qualità della vita dei pendolari, che però oggi devono affrontare ostacoli e impedimenti tali da trasformare il viaggio quotidiano in “un viaggio da terzo mondo”.

L’onorevole Paolo Grimoldi, segretario di Patto per il Nord, ha dichiarato:

"Oggi, per andare da Orio al Serio a Lecco, ci si imbatte in una serie di ostacoli che evidenziano una gestione disastrosa della viabilità. È inaccettabile che, in una Lombardia che contribuisce al 22% del PIL nazionale, si debba sopportare una situazione così critica."

Grimoldi ha inoltre denunciato il ritardo nei lavori: le previsioni indicano che la strada Lecco-Bergamo non sarà ultimata prima del 2030, penalizzando non solo la mobilità quotidiana, ma anche eventi di portata nazionale come i Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, per i quali una viabilità efficiente sarebbe fondamentale per collegare in modo rapido l’aeroporto di Bergamo alla Valtellina, passando per Lecco.

 

Secondo  Patto per il Nord la situazione, frutto di una combinazione di difficoltà politiche, mancanza di risorse e conflitti tra enti locali e regionali, evidenzia un disallineamento nelle priorità degli investimenti pubblici. "La viabilità al nord viene sistematicamente penalizzata, mentre risorse e attenzioni sembrano essere indirizzate verso interventi ritenuti meno utili, come il ponte sullo Stretto di Messina"  aggiunge Grimoldi.

 

Il presidio in programma a Lecco, a detta degli organizzatori,  vuole essere un segnale forte: un invito a chi lavora e vive quotidianamente le conseguenze di una viabilità mal gestita a non arrendersi, ma a pretendere interventi concreti e una revisione delle politiche locali.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie