Un salvataggio bestiale, nel senso letterale del termine, quello compiuto dai Vigili del fuoco di Lecco che hanno salvato due capre orobiche bloccate a 1700 metri di quota.
Capre orobiche bloccate a 1700 metri di quota salvate dai pompieri
Gli esemplari “dal pelo lungo e le corna belle”, appartenenti alla famosa razza che è stata anche al centro della 32esima mostra regionale che si è svolta nel fine settimana a Casargo, si trovavano sul Monte legnone nel territorio comunale di Pagnona.
I Vigili del fuoco hanno ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un pastore per recuperare le due povere bestie che da diversi giorni in una zona pericolosa.
Da Lecco e Bellano, intorno a mezzogiorno di oggi, martedì 21 novembre 2023, sono state inviate due squadre di cui una Speleo alpino fluviale per operare in zone impervie. Una volta raggiunti i due animali i pompieri li hanno imbragati e calati in zona sicura
L’intervento è terminato con successo intorno alle terminato 16.30.
“Tra i compiti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, oltre a contrastare e prevenire gli incendi, rientrano la salvaguardia della vita di persone , animali , beni ed il soccorso tecnico urgente” ricordano dal comando provinciale di piazza Bione a Lecco.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


