Mostra Regionale della Capra Orobica, ci siamo: stasera primo evento
Nella serata di oggi, venerdì 17 novembre 2023, si terrà invece l'interessante convegno "Quando le capre erano perseguitate" a cura del Prof. Michele Corti, che aprirà una finestra sul passato ripercorrendo alcune fasi storiche in cui l'allevamento caprino era avversato dalle autorità.
La capra infatti, nota anche come "animale della miseria", poiché si adattava a qualsiasi terreno e alimentazione, finiva però per rappresentare una minaccia indiretta per la rigenerazione dei boschi, in secoli in cui il loro sfruttamento era intensivo, in una condizione quindi molto differente dai giorni nostri. L' appuntamento alle ore 21:00 in sala civica a Casargo.
Tutto il programma
Sabato 18 novembre nella mattinata giungeranno in paese gli allevatori con i loro animali e inizieranno i lavori della giuria che valuterà i capi suddivisi nelle diverse categorie, è atteso l’arrivo da allevatori dalla Valsassina e da altre Province lombarde, Sondrio, Bergamo e Como. La cucina della pro loco inizierà la sua attività nella sala eventi, cheè stata completamente rinnovata, poichè si sa che la capra è anzitutto socialità tra gli allevatori e appassionati ma anche di tanti amici e di coloro i quali vogliono ammirare da vicino questo animale che non smette mai di affascinare ed incuriosire. Nel pomeriggio anche degustazioni guidate per apprezzare al meglio i formaggi e i prodotti di capra.
In serata la S. Messa seguita dalla cena conviviale del 'Cavrer' con piatti tipici.
Domenica, come da tradizione sfilate e premiazione degli allevatori e dei migliori capi selezionati con la premiazione del famoso Vincitore Becchi.
Per tutta la giornata fattoria didattica per i più piccoli e la la fiera con tante bancarelle di prodotti tipici ma non solo. Attorno un paese che si veste a festa con iniziative collaterali che dimostrano di come la “Capra” si sia fatta strada nel cuore dei casarghesi e non solo: vetrine a tema dei commercianti con un tuffo nel passato e un omaggio ai mestieri e alle fatiche di ieri e menù dedicati con proposte gastronomiche dalla colazione alla cena passando dall’aperitivo per un appuntamento da non perdere.