Dae: in tanti al corso per usare lo strumento salvavita
La tempestività dell'intervento può fare la differenza

Era stata annunciata solo qualche mese fa, ma oggi, la collaborazione tra la Fondazione Monastero del Lavello e l’Associazione “Amici del cuore” ha iniziato a dare i primi frutti. Si è svolto nella giornata di sabato 21 gennaio 2023 a Calolziocorte, all’interno dei locali dell’antico Monastero di Santa Maria del Lavello il primo corso di primo intervento e utilizzo del defibrillatore laico (DAE) organizzato dai due sodalizi nell’ambito delle iniziative congiunte organizzate, anche per festeggiare i 10 anni degli “Amici del cuore”.
Dae: in tanti al corso per usare lo strumento salvavita
Circa una ventina i cittadini selezionati che hanno partecipato alle lezioni, tenute come di consueto dai formatori dei Volontari del Soccorso di Calolziocorte, e che al termine del corso sono tornati nelle proprie abitazioni soddisfatti ma consapevoli di aver appreso le preziose nozioni ma soprattutto di aver compreso l’importanza dell’utilizzo corretto e tempestivo dei defibrillatori nel tentativo di salvare una vita.




Soddisfatto dell’esito di questo primo corso il presidente degli “Amici del cuore”, il dr. Giuseppe Gradogna: “Abbiamo avuto riscontro più positivi di quanto ci aspettavamo. Il successo di questo corso si deve anche al grande contributo della Fondazione del Lavello che ci ha messo a disposizione i locali del Monastero per organizzare i nostri eventi. Come più volte abbiamo avuto modo di spiegare, la nostra “mission” è quella di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e sul mantenimento di uno stile di vita sano”.
Luca de Cani