Si erano conosciuti via lettera in pandemia: l'abbraccio tra l'anziano in Rsa e la studentessa
La toccante storia di Nicoletta e Giuseppe

Nicoletta ha finalmente incontrato Giuseppe: la loro è una di quelle storie che scaldano i cuori e che ci consentono di guardare con ottimismo e speranza al futuro. Una di quelle storie che dimostrano che l'affetto non ha età e che il contatto umano è la migliore delle medicine. Sì perchè Nicoletta e Giuseppe si erano conosciuti via lettera in pandemia ed ora si sono finalmente potuti incontrare di persona.
Si erano conosciuti via lettera in pandemia: l'abbraccio tra l'anziano in Rsa e la studentessa
Teatro della bellissima vicenda la casa di riposo Airoldi e Muzzi di Lecco. La giovane e l'ospite della Rsa come detto si erano conosciuti a distanza durante i primi mesi della emergenza sanitaria che ha costretto tutti al distanziamento e all'isolamento forzato.
Nicoletta è una studentessa dell'Istituto Bertacchi di Lecco che partecipava al progetto “Distanti, ma non soli”, una iniziativa promossa per regalare agli ospiti della casa di riposo di Germanedo un momento di serenità. L'obiettivo di “Distanti, ma non soli” era quello di cercare di far giungere agli ospiti degli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi un messaggio di vicinanza e incoraggiamento da parte di numerosi studenti dell’IIS Bertacchi.
Foto, video, testi, telefonate e anche videochiamate sono stati utilizzati come strumenti per accorciare le distanze e costruire un ponte tra le generazioni, consentendo così alla speranza di illuminare il difficile cammino che ciascuno di noi è chiamato a compiere.
Nicoletta inviava via mail a Giuseppe dei bellissimi disegni da colorare. Giuseppe ama tantissimo colorare e questa corrispondenza… gli ha fatto molto compagnia.
Poco prima di Natale i due finalmente hanno potuto incontrarsi e conoscersi. Molta emozione e commozione per entrambi!