In cammino alla scoperta dei gioielli e della storia del territorio
Successo per l'appuntamento promosso da Conoscere Olginate in Cammino

Battesimo più che positivo per il gruppo “Conoscere Olginate in Cammino”. Nella mattinata di sabato 10 settembre 2022 è andato in scena il primo appuntamento organizzato dal neonato gruppo “Conoscere Olginate in cammino” con lo scopo di far promuovere e valorizzare la storia locale e tutelando l’ambiente naturale del territorio.
In cammino alla scoperta dei gioielli e della storia del territorio
La bella giornata ha favorito una buona partecipazione, con oltre 30 partecipanti che hanno potuto godere di una visita guidata al territorio dell’olginatese sulle orme delle antiche testimonianze di filande e filatoi alla scoperta della magia del mondo della lavorazione della seta.




“Durante la passeggiata, - ha spiegato il referente del Gruppo, Paolo Barbieri - i partecipanti hanno più volte rimarcato l’importanza di condividere il più possibile informazioni e documentazione sulla storia e l’ambiente del territorio”.
Tra i luoghi che più hanno destato interesse, trovano sicuramente spazio il complesso delle canalizzazioni per alimentare le filande e il filatoio della Cabenaglia. Strutture incredibili e mastodontiche che si ergono ancora in mezzo al bosco ricordando l’ingegno dell’uomo e la fatica di numerose donne.
Per tutte le informazioni, sugli itinerari proposti dal gruppo o sull’attività dello stesso è possibile scrivere alla casella di posta conoscere.olginate@gmail.com oppure consultare la pagina facebook “Conoscere Olginate in cammino”.
Luca de Cani