Calolziocorte

Via le barriere architettoniche dal cimitero

"I lavori stanno procedendo bene e ben si integrano nell’ottica degli ormai prossimi “festeggiamenti” per il centenario del cimitero maggiore previsti in ottobre"

Via le barriere architettoniche dal cimitero
Pubblicato:

Niente più barriere architettoniche nel cimitero maggiore di Calolziocorte. Dopo aver ricevuto il via libera definitivo negli ultimi giorni, gli operai sono già al lavoro all’interno del Campo Santo di via Padri Serviti per la realizzazione di un nuovo camminamento centrale, del tutto privo di barriere architettoniche e percorribile anche da quei cittadini che si recano a far visita ai propri defunti pur avendo problemi di deambulazione e motori o a quelle persone che per spostarsi utilizzano una sedia a rotelle.

Via le barriere architettoniche dal cimitero

Obiettivo di questo importante intervento, è quello di garantire a tutti, un accesso facile, comodo e in sicurezza ad un luogo molto frequentato a tutte le ore. Per consentire il regolare svolgimento dei lavori, che dovrebbero concludersi nel giro di alcune settimane e, in linea di massima entro i primi giorni di agosto, lungo il vialetto centrale del cimitero è stato vietato il transito dei pedoni, bloccando il passaggio con alcune reti di protezione.

L’assessore ai Servizi Sociali Tina Balossi

"Questo intervento - ha spiegato in occasione dell’annuncio dei lavori l’assessore ai Servizi Sociali, Tina Balossi - è molto importante per poter garantire l’accesso anche a quei cittadini in difficoltà e certamente sarà molto apprezzato da tutti".


L’intera opera, su cui l’intera Amministrazione comunale si è spesa con grande impegno, è stata progettata e studiata dall’architetto bergamasco Christian Perletti in stretta collaborazione con gli uffici tecnici comunali e con la supervisione esterna della consigliera comunale con delega all’abbattimento delle barriere architettoniche Pamela Maggi.

La consigliera delegata Pamela Maggi

“Stiamo cercando - ha spiegato la Maggi - di concludere nel minor tempo possibile i lavori, per ripristinare la pavimentazione del cimitero. Pavimentazione che sarà posata a livello della ghiaia e quindi senza impedimenti per le carrozzine".

LEGGI ANCHE Velox o non velox? Polemica su controlli di velocità e multe

I “festeggiamenti” per il centenario del cimitero maggiore

"I lavori stanno procedendo bene e ben si integrano nell’ottica degli ormai prossimi “festeggiamenti” per il centenario del cimitero maggiore previsti in ottobre. La speranza è quella che questo intervento sia gradito a tutti i cittadini, anche se alcune persone mi hanno già espresso personalmente il loro apprezzamento al riguardo”.

Luca de Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie