La decisione

Niente luminarie: "Meglio illuminare il sorriso di qualche famiglia che le strade"

"Visto che stanno arrivando richieste di aiuto per i buoni spesa, ripristineremo  l'iniziativa STELLE DI BONTA' a cui parteciperà anche l'Amministrazione devolvendo l'importo che era previsto per le luminarie"

Niente luminarie: "Meglio illuminare il sorriso di qualche famiglia che le strade"
Pubblicato:

Niente luminarie, il sindaco: "Preferiamo con quei soldi illuminare il sorriso di qualche famiglia piuttosto che le strade". Questa la presa di posizione del primo cittadini di Pescate Dante De Capitani.

LEGGI ANCHE Una Lecco  in zona rossa si prepara al Natale… con le luminarie

Niente luminarie, il sindaco: "Preferiamo spendere soldi per aiutare i cittadini in difficoltà per il Covid"

"Visto che stanno arrivando richieste di aiuto per i buoni spesa, ripristineremo nei prossimi giorni  l'iniziativa "STELLE DI BONTA' " a cui parteciperà anche l'Amministrazione comunale, devolvendo al fondo di beneficienza l'importo che era previsto per le luminarie natalizie -spiega il sindaco -  Quest'anno quindi niente luminarie comunali: In questo periodo difficile preferiamo con quei soldi illuminare il sorriso di qualche famiglia piuttosto che le nostre strade".

La situazione in paese

Una comunicazione quella di De Capitani che va anche contestualizzata  nella situazione epidemiologica. "In cinque giorni e cioè dall'11 novembre ali 16 novembre, i casi di Covid-19 a Pescate sono saliti da sedici (16) che erano a ben ventisette(27) - sottolinea il sindaco - Un aumento notevole dovuto probabilmente a ritardi di aggiornamento delle liste ufficiali di ATS e Prefettura ma che lascia comunque un segno tangibile di come la situazione sia ancora molto pericolosa, nonostante le comunicazioni veicolate dagli organi di stampa che parlano di rallentamenti della pandemia. L'ATS non sempre  riesce a comunicare al sindaco i numeri dei cellulari  dei contagiati, e quindi ho difficoltà a reperirli e chiedo quindi ai positivi al covid che leggono questa rubrica e che hanno qualunque genere di necessità, di contattarmi telefonando al 366 6991167. Proprio per questo repentino aumento dei contagi ho disposto  il ripristino della spesa agli anziani soli ed ai quarantenati senza rete famigliare di sostegno, che possono telefonare in municipio al 0341 365169 interno 5 come nei mesi scorsi per dettare la lista della spesa, che sarà loro recapitata a domicilio dai nostri volontari e dalla Protezione civile comunale. Per gli  anziani sopra i settant'anni che necessitano mascherine, abbiamo ancora a disposizione quelle con i supporti alle orecchie che avevamo distribuito ad inizio pandemia. Per averle gratuitamente basta telefonare sempre al 0341 365169 interno 5".

Seguici sui nostri canali
Necrologie