A Mandello

Sentieri aperti ma solo fino a 1400 metri di quota

"Questo limite lo abbiamo imposto soprattutto per tutelare i soccorritori"

Sentieri aperti ma solo fino a 1400 metri di quota

Sentieri sì, sentieri no? E’ la domanda da un milione di dollari nel lecchese. Abbiamo già parlato delle scelte compiute da alcuni sindaci della zona del Lago: Colico, Dervio e Abbadia infatti hanno deciso di consentire ai residenti  l’accesso ai percorsi montani. E Mandello? E’ di oggi la decisione di riaprire i sentieri… ma con una limitazione, ovvero fino a 1400 metri di quota.

LEGGI ANCHE Fase 2: ecco le domande più frequenti su cosa si può fare e le risposte

Sentieri aperti ma solo fino a 1400 metri di quota

E’ stato il sindaco Riccardo Fasoli, attraverso un video messaggio indirizzato a tutti i mandellesi, nel quale spiega nel dettaglio tutte le novità a partire da lunedì, a spiegare la scelta. “Questo limite lo abbiamo imposto soprattutto per tutelare i soccorritori ed evitare che debbano addentrarsi su territori impervi”. Tutti i proprietari di terreni agricoli potranno recarsi a fare attività di manutenzione ma non sarà possibile rimanere a dormire in seconde case o nei cosiddetti “caselli”.

“Tenete duro ancora”

Siamo stati abbastanza bravi in questi mesi e vi invito a resistere ancora  – ha esortato quindi il primo cittadino – Molti dei casi che abbiamo avuto hanno riguardato persone anziani che sono state contagiate da parenti asintomatici o con lievi sintomi. Quindi i limiti che vengono dati sulle uscite e sui contatti, sono una tutela per voi e per chi vi sta accanto”.