Dove, quando e come agiscono i ladri: l'analisi del gruppo di Controllo del Vicinato
Meno colpi, ma quadruplicati i vandalismi

Dove, quando e come agiscono i ladri: ad analizzare la situazione relativa al Comune di Brazanò è stato gruppo di Controllo del Vicinato.
L'analisi del gruppo di Controllo del Vicinato
"Dopo due anni di attività dell’Associazione Controllo del Vicinato è possibile verificare l’andamento degli eventi “delittuosi” registrati nel nostro Comune e confrontarli anche con i dati 2019 resi noti dalla Prefettura di Lecco - spiegano dal sodalizio - L’attività di informazione e sensibilizzazione dell’ACdV, un rapporto con le forze dell’ordine sempre più fiduciario e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale hanno portato ad una significativa riduzione di furti e tentati furti nelle abitazioni rispetto al 2018 e a far di Barzanò uno dei paesi meno colpiti della Brianza casatese".
Dove, quando e come agiscono i ladri
Rapine a parte, passate da a una, la nota allarmante dei dati messi a disposizione riguarda i vandalismi. E i furti? Ecco l'analisi dettagliata di come, quando e dove sono entrati in azione i predoni





LEGGI ANCHE Predoni scatenati nel Meratese: raddoppiati i furti in abitazione
"L’attività dell’ACdV contribuisce a tale riduzione sensibilizzando i concittadini sugli accorgimenti di sicurezza passiva e sulle norme comportamentali da adottare per rendere meno “appetibili” le nostre proprietà - proseguono da gruppo - Tutto questo cercando di ridare vita a quella coesione sociale che si è andata perdendo negli ultimi decenni e aumentando la solidarietà tra concittadini col fine ultimo di ricreare un ambiente in cui vivere più sicuro, tranquillo e sereno".
Il rapporto con le forze dell'ordine
Sicuramente la positiva sinergia con i Carabinieri, Polizia Locale e Amministrazione Comunale è stata fondamentale per il raggiungimento dei risultati ottenuti nel 2019. Vorremmo fare un plauso alle FF.OO. in particolare ai C.C. della stazione di Cremella, i quali sono sempre stati solleciti negli interventi ad ogni nostra segnalazione e al Comandante della P.L. dott, Sigismondo Lettieri che ha dato un notevole supporto al nostro progetto di controllo del vicinato.
Mai abbassare la guardia
"L’attività di “controllo di vicinato” quindi funziona! È necessario continuare su questa strada, non abbassando mai la guardia e cercando, anche con altre proposte, di diffondere ancor più capillarmente tale iniziativa tra la popolazione barzanese. E’ doveroso ringraziare il coordinatore e il vice-coordinatore del gruppo “San Feriolo” oltre che per il costante impegno nel vigilare il territorio, hanno raccolto ed elaborato in questa relazione, i dati del lavoro svolto da tutti i gruppi, costruendo un utile sintesi per riflettere e mantenere nel tempo l’efficacia di questo servizio".