Mercatini di Natale a Olginate: festa con la Pro Loco
Oltre cinquanta bancarelle in via sant'Agnese con tante idee strenna da acquistare.

Mercatini natalizi a Olginate, dove c’è festa c’è la Pro Loco.
Mercatini natalizi in centro a Olginate
Ha riscosso grande successo l’edizione 2022 dei Mercatini di Natale firmata dalla Pro Loco del presidente Sergio “Scintilla” Gilardi e andata in scena nella giornata di oggi, giovedì 8 dicembre, Festa dell'Immacolata Concezione, per le vie del centro di Olginate.
Cinquanta bancarelle in via Sant'Agnese
Fin dalle prime ore di questa mattina, i circa 50 espositori sono in via Sant’Agnese con le proprie bancarelle. Alle centinaia di visitatori che già sono transitati e a quelli che transiteranno fino a stasera, si offrono grandissime opportunità per gli acquisti natalizi: dolci, caramelle, lavoretti, addobbi ma anche antiquariato, abbigliamento...
Pro Loco: "Celebriamo il ritorno alla normalità"
“Siamo contenti di essere riusciti ad organizzare questo evento - commenta Gilardi - e a riportare per le strade la gente dopo due anni in cui siamo stati costretti a rinunciare a tutto. Per noi si tratta di un vero e proprio ritorno alla normalità, sulla strada tra la gente dove ci sentiamo meglio”.


Immancabile l’appuntamento con il buon cibo a km zero, con la polenta taragna della Pro Loco, le prelibatezze e il vin brulé offerte dal gruppo Alpini, e con il divertimento per i più piccoli per i quali sono stati allestiti spettacoli e i gonfiabili.
Mercatini e concerto degli studenti delle scuole olginatesi
Nel pomeriggio il coro degli studenti delle scuole olginatesi per un concerto sul sagrato della chiesa con i canti della tradizione natalizia di ieri e di oggi.




“Con questo evento - commenta invece la consigliera della Pro Loco Micol Missana - speriamo di essere riusciti a riportare per le strade di Olginate quello spirito natalizio che è mancato per troppo tempo regalando gioia, divertimento e spensieratezza ai nostri cittadini”.
“Ringraziamo tutte le associazioni olginatesi per aver risposto ancora una volta presente all’appello. - conclude Gilardi - Un grazie particolare va anche alla dirigente scolastica, la professoressa Maria Pia Riva per averci appoggiato in questa iniziativa”.
Luca De Cani