Dal 7 al 9 ottobre arriva a Lecco il Festival Treccani della lingua italiana
Saranno tre giorni densi di appuntamenti e spettacoli, tutti aperti al pubblico e gratuiti

Il prossimo weekend, più precisamente dal 7 al 9 ottobre 2022, arriva a Lecco il Festival Treccani della lingua italiana.
Festival Treccani della lingua italiana
Sarà l’ambiente il fil rouge della quinta edizione di #leparolevalgono, il Festival Treccani della lingua italiana promosso ed organizzato da Fondazione Treccani Cultura e Comune di Lecco, con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Regione Lombardia, che verrà ospitato nella città manzoniana dal 7 al 9 ottobre.
Tanti eventi aperti al pubblico e gratuiti
Saranno tre giorni densi di appuntamenti e spettacoli, tutti aperti al pubblico e gratuiti. Ciascuna delle giornate sarà scandita da una parola-chiave:
- Cambiare è la parola-chiave della giornata di venerdì 7 ottobre;
- Abitare sarà quella di sabato 8 ottobre;
- Narrare è la parola della giornata conclusiva di domenica 9 ottobre.
Durante l'ultima giornata verrà presentata la nuova edizione del Dizionario dell’Italiano Treccani.
Evento in LIS e diretta streaming
Durante ogni giornata, uno degli eventi in programma si svolgerà anche con interpretazione in lingua dei segni (LIS) e verrà trasmesso in streaming sulla pagina FB di Fondazione Treccani Cultura e sul canale Youtube TreccaniChannel.
Il programma degli incontri
Venerdì 7 ottobre
- 9.30 in Villa Manzoni l'inaugurazione
- 17.00 in Villa Manzoni l'incontro "L’ambiente nelle epoche di crisi", evento con interpretazione in lingua dei segni italiana (LIS)
- 18.30 in Villa Manzoni l'incontro "Cultura della pace e conflitti: quale ruolo per la scienza"
- 20.30 nell'aula magna del Politecnico di Lecco "Lettera a una ragazza del futuro". Reading scenico con Concita De Gregorio ed Erica Mou
Sabato 8 ottobre
- 12.00 in Villa Manzoni l'incontro "La crisi climatica e le conseguenze sul Sud del mondo"
- 15.30 in Villa Manzoni l'incontro "Il ruolo dei giovani nella lotta per l'ambiente"
- 17.00 in Villa Manzoni l'incontro "Il senso dell’abitare, una grande opportunità per capire e conoscere noi stessi" (lectio magistralis)
- 18.30 in Villa Manzoni l'incontro "La perdita di suolo, il rapporto tra necessità abitative e paesaggio", evento con interpretazione in lingua dei segni italiana (LIS)
- 20.30 nell'aula magna del Politecnico di Lecco "Tra parole e musica"
Domenica 9 ottobre
- 10.00 in Villa Manzoni l'incontro "La mappa linguistica della parola del giorno"
- 11.00 in Villa Manzoni l'incontro "Le parole delle canzoni dal vivo"
- 12.00 in Villa Manzoni la Presentazione del Dizionario della lingua Italiana Treccani, evento con interpretazione in lingua dei segni italiana (LIS)
- 13.00 in Villa Manzoni "La lingua batte Rai Radio 3"
Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento disponibilità. Informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione sono disponibili all’indirizzo: www.