DA NON PERDERE

Viaggio oltre la meta: a Mandello il docufilm che celebra la leggenda Moto Guzzi

Alla scoperta della leggenda Moto Guzzi: storie di passione, libertà e sogni in sella, con anteprima a Mandello del Lario l’11 settembre

Viaggio oltre la meta: a Mandello il docufilm che celebra la leggenda Moto Guzzi

Giovedì 11  2025 settembre un nuovo docufilm dedicato alla Moto Guzzi verrà proiettato in prima visione a Mandello del Lario , casa della leggendaria due ruote.
Viaggio oltre la meta è il titolo del nuovo progetto ideato e promosso da Massimo Zavaglia e Bruno Nava, e realizzato dalla casa di produzione e agenzia di comunicazione milanese Alboran – con il patrocinio del Comune di Milano – che nel 2021, in occasione del centenario dell’azienda motociclistica italiana, aveva già firmato Il coraggio di andare oltre, un emozionante racconto della vita dei tre fondatori della Moto Guzzi.

Viaggio oltre la meta: a Mandello il docufilm che celebra la leggenda Moto Guzzi

Nel giorno che dà il via al Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi, dove dall’11 al 14 settembre i “guzzisti” più fedeli e affezionati si daranno appuntamento per quattro giorni di festa all’insegna della passione per l’aquila dorata, la sponda orientale dell’incantevole Lago di Como ospiterà l’anteprima di un nuovo lavoro, dedicato all’eredità di una delle eccellenze nel nostro Paese: un marchio che ha conquistato le strade del mondo mantenendo intatta la propria identità e quei valori che l’hanno reso un simbolo nel panorama motoristico internazionale.

In una cornice di festa ed emozioni, il racconto del nuovo docufilm Viaggio oltre la meta permetterà di esplorare le molteplici sfumature della parola “viaggio”. Ad accompagnare le testimonianze di chi in sella non percorre soltanto una strada ma insegue un sogno di libertà, con Moto Guzzi nel cuore, sarà la voce narrante del giornalista, commentatore e pilota Nico Cereghini, inconfondibile volto per tutti gli appassionati di due ruote.

Tra i contributi speciali del docufilm ci saranno anche le voci di Sara Doris, figlia del fondatore di Mediolanum Ennio, fin da bambino rapito da un amore profondo per Moto Guzzi, e dell’ex astronauta Paolo Nespoli, nato con la voglia di andare lontano, non solo nello spazio. A queste si aggiungeranno i racconti di esperti, conoscitori ed estimatori del marchio, come quelli di Omobono Persi, nipote del mitico “Diavolo Nero” Omobono Tenni, e di chi ha cavalcato una Moto Guzzi nei momenti più significativi della propria vita e del passato, oltre agli aneddoti custoditi da altre figure legate al marchio, pronte a tramandare le storie più memorabili degli amici della Moto Guzzi – indimenticabili quelle dei due piloti e fratelli Cavanna.

“Siamo orgogliosi di presentare questo nuovo docufilm, che rappresenta la parte più emozionale di Moto Guzzi e del suo essere, da oltre cent’anni parte della vita degli italiani”, commenta il sindaco di Mandello del Lario, Riccardo Fasoli.

La prima proiezione ufficiale, in programma l’11 settembre a Mandello del Lario in Piazza Leonardo da Vinci alle ore 21.00, sarà aperta al pubblico e gratuita fino a esaurimento posti – in caso di maltempo la proiezione avverrà nell’adiacente Cinema Teatro Comunale “Fabrizio de André”.
Seguirà quindi un calendario dedicato, che porterà il docufilm Viaggio oltre la meta in giro per l’Italia. Tutte le informazioni relative alle prossime proiezioni saranno disponibili sul sito di Alboran.

Viaggio oltre la meta è un docufilm realizzato senza scopi commerciali o pubblicitari. I protagonisti hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro competenze a titolo gratuito. Tutti gli eventuali proventi derivanti dalla proiezione e distribuzione del film saranno devoluti in beneficenza all’Associazione LE VELE Onlus di Pioltello (MI).