Valmadrera, tutto pronto per la prima edizione di Spit Jam
Un evento che unisce street art, musica, sport e sostenibilità ambientale

Valmadrera si prepara a vivere domenica 31 agosto 2025 la prima edizione di Spit Jam, un evento che unisce
street art, musica, sport e sostenibilità ambientale. L’appuntamento si terrà in piazza del Mercato, in via
Molini, e rappresenta la prima di una serie di iniziative che nei prossimi anni vogliono toccare diversi comuni della provincia di Lecco e non solo, con l’obiettivo di trasformare zone in degrado in gallerie d’arte a cielo aperto e polmoni urbani.
Valmadrera, tutto pronto per la prima edizione di Spit Jam
Il progetto è stato ideato e organizzato da UGT aps e Ophelia Digital, che ne hanno curato la visione e lo sviluppo fin dalle prime fasi. A credere subito nell’iniziativa sono state realtà del territorio come Walnuts Factory e Avis Valmadrera, mentre Silea e Airlite hanno contribuito come partner tecnici, insieme al supporto istituzionale del Comune di Valmadrera.
A sostenere e rendere possibile il progetto ci sono inoltre gli sponsor: Fest in Val, Sala al Bar, R-Evolution, BeAble Academy, Vibes SSD, Dulac, Area Saideno e Stile Danza ASD. Spit Jam è un evento gratuito e aperto a tutti.
Protagonisti della giornata saranno dieci street artist selezionati tramite una call nazionale e internazionale, che realizzeranno murales sul tema “Organismi Murali” per un totale di oltre 100 mq di superficie urbana riqualificata.
"Abbiamo ricevuto proposte da tutta Italia e anche dall’estero, con candidature arrivate persino da Australia, Canada e India", raccontano gli organizzatori. "Non vediamo l’ora di accogliere gli artisti selezionati a Valmadrera e vedere le pareti prendere vita".
Le opere, una volta concluse, saranno trattate con una speciale vernice trasparente fotocatalitica del brand
Airlite, in grado di abbattere fino all’88% degli agenti inquinanti presenti nell’aria: un gesto simbolico e
concreto che trasformerà i muri in spazi urbani attivi per la qualità dell’aria. Nel concreto, secondo una stima di Airlite, la superficie dipinta equivale, in termini di impatto ambientale, a piantare 4,2 alberi o a eliminare ogni giorno le emissioni prodotte da 22,5 automobili a benzina Euro 6.
Il programma:
Mattina
• Ore 10.30 – Apertura ufficiale dell’evento: gli artisti iniziano a lavorare alle loro opere. Sempre alle 10.30 partono i tornei di basket 3v3 con premi in denaro, organizzati in collaborazione con BeAble Academy. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale www.spitjam.it.
• Dalle 10.30 fino a chiusura – DJ set e live rap no-stop con numerosi artisti, tra cui lo special guest Mastafive, ideatore e organizzatore del torneo ufficiale Nazionale di Freestyle Rap “Tecniche Perfette” e direttore artistico della label “Tempi Duri” fondata da Fabri Fibra. L’intera line-up è composta da QuattroQuarti Studio con Drew Gamma, Davide Dame, J Split, Grayst, Pala e Four OG. A seguire DJ MRB, DJ Krash, DJ Mena, Casco, Duvan, Il Contagio, Nix. In chiusura di serata DJ Set di Calcifer.
Pomeriggio
• Dalle ore 16:00 Free Skate Area aperta sia per esibizioni che per chi vuole provare gratuitamente lo skate, in collaborazione con Vibes SSD.
• Alle ore 15:00 e alle ore 20:00 Urban Dance in collaborazione con Stile Danza ASD.
Per tutta la giornata:
• Spit Market, esposizione di street brand, artisti visivi, designer, custom makers e menti creative
• Stand delle associazioni locali
• Area Food & Beverage sempre attiva, con il supporto di Sala al Bar e birre artigianali Dulac
Il programma completo e tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.spitjam.it e sui social
@spit.jam





