Valgreghentino: torna la 37ª Festa Alpina con musica, tradizione e solidarietà
Serate danzanti, tributi musicali, buona cucina e un’importante finalità benefica a sostegno del progetto “La Casa delle Zie” per l’autonomia abitativa dei giovani con disabilità intellettiva.

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate lecchese: la Festa Alpina di Valgreghentino, giunta quest’anno alla sua 37ª edizione, animerà il paese dall’8 al 24 agosto 2025 con un ricco calendario di eventi all’insegna della musica dal vivo, della tradizione alpina, della convivialità e della solidarietà.
La manifestazione è organizzata dall’associazione Valgrenta APS, in collaborazione con i Picétt del Grenta e il Gruppo Alpini di Valgreghentino, con il patrocinio del Comune. La festa si svolgerà presso l’area feste e sarà, come da tradizione, un’occasione per ritrovarsi in un clima familiare e festoso, tra buona cucina, danze e momenti commemorativi.
Valgreghentino: torna la 37ª Festa Alpina con musica, tradizione e solidarietà
La Festa Alpina non è solo un momento di svago: ha anche una finalità benefica, e quest’anno sostiene il progetto “La Casa delle Zie” della Fondazione Più di un Sogno.
Si tratta di un’iniziativa ideata per favorire la nascita di nuovi spazi abitativi destinati a giovani con disabilità intellettiva, con l’obiettivo di offrire loro occasioni concrete di autonomia e inclusione sociale. Parte del ricavato della festa sarà quindi destinato a supportare questa importante realtà.
Un calendario ricco di serate musicali
Il via ufficiale sarà venerdì 8 agosto alle ore 19 con l’apertura della festa, seguita alle 21 dal concerto tributo ai Nomadi con Aironi Neri. A seguire, ogni sera sarà dedicata a una serata danzante o a concerti tributo: sabato 9 con l’Orchestra Berriband, domenica 10 con il tributo a Vasco Rossi di Anima Vasco, e lunedì 11 con il Gianluca Group.
Tra i gruppi protagonisti della settimana anche la Saverio Masolini Band (martedì 12), Jennyfer Group (mercoledì 13), e Gian Spada Band (giovedì 14).
Il Ferragosto sarà celebrato in grande stile con il tradizionale pranzo alle 12.30 e una serata danzante con Rosolino.
Il fine settimana proseguirà con l’Orchestra Giusy Danieli (sabato 16), Blue Band Live (domenica 17), e il concerto del Gruppo Folkloristico I Picétt del Grenta lunedì 18 agosto, per un tocco di tradizione locale.
Tributi, DJ set e cover band nella seconda settimana
Il programma prosegue martedì 19 agosto con il Pranzo del Pensionato e dell’Alpino e il concerto tributo a Jovanotti dei Jovanotte. Il 20 agosto toccherà invece ai Cani Sciolti, seguiti da una serata tutta da ballare con il Party 90 (giovedì 21), un DJ set con le hit dal 1990 al 2005.
Chiuderanno il weekend i Trilogy (venerdì 22) e il duo Delio & Daniel Group (sabato 23), sempre con serate danzanti aperte a tutti.
Domenica 24 agosto: chiusura con messa, aperitivo e lotteria
La giornata conclusiva, domenica 24 agosto, sarà dedicata al ricordo e alla comunità. Alle ore 9:45 si terrà la Santa Messa presso la chiesa di San Giorgio, seguita dalla posa della corona al monumento dei Caduti. Alle 12:00, aperitivo offerto dagli Alpini, mentre la sera ci sarà l’ultima serata danzante con I Paip. Gran finale alle ore 23:00 con la estrazione della lotteria, seguita dalla chiusura ufficiale della festa.
Una festa per tutte le età
La Festa Alpina di Valgreghentino rappresenta da oltre tre decenni un momento fondamentale per il tessuto sociale del paese, capace di coinvolgere tutte le generazioni. Musica, ballo, memoria e solidarietà si mescolano in un evento che è ormai simbolo dell’estate lecchese.