Eventi

Tutti gli eventi di settembre al Parco Monte Barro

Si inizia sabato 3 settembre con la caccia al tesoro per bambini e famiglie

Tutti gli eventi di settembre al Parco Monte Barro

Ecco il calendario completo di tutti gli eventi in programma nel mese di settembre organizzati dal Parco Monte Barro.

Eventi di settembre: il calendario completo

Sabato 3 settembre

Caccia al tesoro per bambini e famiglie nei dintorni della Baita di Pescate. Appuntamento presso la Chiesa Incompiuta di San Michele. Ritrovo ore 14,30 a Lecco presso l’imbocco sentiero n. 304 vicino a Ponte Azzone Visconti oppure a Galbiate in loc. San Michele. Costo 15 euro a famiglia. Infopoint 0341481485 prenotazione obbligatoria.

Sabato 10 e Domenica 11 settembre

“La notte dei Goti” evento è inserito nella rassegna “Mandiamo a Monte lo spettacolo” di Teatro Invito.

Ore 14.30: caccia al tesoro archeologica ai Piani di Barra per prenotare scrivere a educazione@eliante.it o tel. 3662380659

Ore 18: spettacolo musicale itinerante con il gruppo musicale “I giullari di spade, un incontro con suoni antichi tra le antiche pietre. A cura di AmbriaJazz e Eliante. Ritrovo ore 17,45 presso Piazzale Cappello degli Alpini a Monte Barro

Ore 21: cena – Menù ispirato ai sapori del passato dell’epoca Gota- costo 25 euro (15 euro bambini) – Prenotazione obbligatoria telefonando al Ristorante Eremo di Monte Barro 0341240525

Dalle 21, per chi non desidera cenare, visita guidata gratuita al Museo Archeologico – La partecipazione all’evento è gratuita, con la sola eccezione della cena a pagamento.

Sabato 17 e 24 settembre e sabato 2 ottobre

Ville aperte in Brianza- visita guidata ai giardini di Villa Bertarelli ore 10.00. Possibilità di visita guidata ai musei Meab a Camporeso e il Mab in loc. Eremo di Monte Barro alle 11.00 e alle 15,30 – biglietto 2 euro

Domenica 18 settembre:

Meab (Rassegna Voci, gesti, culture. Tra locale e globale): ore 15,30 “Gioia e disperazione: il tifo sportivo” incontro con Daniele Marchesini, Gianni Motta, Massimo Pirovano e Marino Vigne.

Sabato 24 settembre

Presso la Sala Espositiva dell’eremo di Monte Barro: concerto organizzato dall’Associazione di Musica e Cultura Mykrokosmos Lecco nell’ambito della rassegna “Note al Museo” – Quartetto fisarmonica, flauto e 2 clarinetti.
Seguirà visita guidata al Mab.

Sabato 24 e Domenica 25 settembre: la sagra di san Michele, 14esima edizione

Sabato 24
ore 11: Santa Messa accompagnata dal coro di Acquate
ore 15: laboratori didattico naturalistici organizzati da Cooperativa Eliante onlus per bambini e ragazzi

Domenica 25
Dalle 11 alle 18: chiusura strada per San Michele e navetta dal parcheggio di via Canevate
Ore 10.30: Visita guidata a San Michele e agli scavi di Monte Castelletto
Ristoro a cura degli Alpini di Galbiate. Presenti stand di Aziende agricole e Birra artigianale locale, caldarroste a cura dell’AVIS di Galbiate nel pomeriggio
Dalle ore 14.00: giochi popolari a cura della Pro Loco di Galbiate
Ore 15: momento Telethon
Ore 15.30: presso la Chiesa incompiuta di San Michele: Concerto gratuito organizzato dall’Associazione di Musica e Cultura Mykrokosmos di Lecco nell’ambito della rassegna “Note al Museo” – Concerto Trio d’Archi Saranno presenti stand vari e bancarelle di prodotti locali.