officina badoni

“Tracce in movimento”: un incontro per guardare alle migrazioni contemporanee con occhi diversi 

Il quarto e ultimo incontro di "Aspettando Immagimondo", la rassegna promossa da Les Cultures per accompagnare il pubblico alla 28^ edizione del festival

“Tracce in movimento”: un incontro per guardare alle migrazioni contemporanee con occhi diversi 

“Tracce in movimento”: venerdì 12 settembre 2025 alle 21 nell’auditorium di Officina Badoni si terrà il quarto e ultimo incontro di “Aspettando Immagimondo”, la rassegna promossa da Les Cultures per accompagnare il pubblico alla 28^ edizione del festival che avrà inizio venerdì 3 ottobre (programma consultabile QUI).

“Tracce in movimento”: un incontro per guardare alle migrazioni contemporanee con occhi diversi

Ospite della serata sarà l’archeologa contemporanea Francesca Anichini, che con un approccio inedito che unisce ricerca scientifica e impegno civile scava il presente e analizza le tracce materiali lasciate dagli sbarchi a Lampedusa, ricostruendo le storie di viaggio, speranza e sopravvivenza di chi ha attraversato il Mediterraneo.
Un incontro per guardare alle migrazioni contemporanee con occhi diversi e riflettere su come l’archeologia contemporanea possa dar voce a chi migra, restituendo dignità e senso alle esperienze personali e collettive vissute sulle rotte migratorie.

Francesca Anichini, docente di Archeologia Moderna e Contemporanea all’Università di Pisa, è tra i fondatori del MAPPALab, laboratorio interdisciplinare che unisce archeologia, informatica, ambiente e contemporaneità. È editor della rivista scientifica ArcheoLogica Data e coordina progetti editoriali innovativi come le collane MOlD e CIAC, contribuendo a ridefinire il ruolo dell’archeologia come strumento di lettura del presente.

L’evento, ad ingresso libero, è realizzato in collaborazione conOfficina Badoni e con il contributo di Fondazione Cariplo.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito www.immagimondo.it.