Domani, sabato 27 maggio 2023, torna la Lucciolata ovvero la corsa simbolo della frazione calolziese del Pascolo. Stiamo parlando di uno degli eventi più attesi e partecipati da tutti gli amanti delle camminate (ma anche del buon cibo e del divertimento) di tutta la Valle San Martino.
E’ ufficiale: torna la mitica Lucciolata al Pascolo
Giunta alla sua 42° edizione e patrocinata dal Comune di Calolziocorte la manifestazione vedrà come ogni anno grandi e bambini impegnati lungo un percorso di 5 km che, con partenza e arrivo all’Oratorio del Pascolo (via Cavour, 40) si snoderà toccando i punti più belli e panoramici del territorio salendo fino a San Girolamo nel territorio di Vercurago, e rientrando verso il lungolago.
Si tratta di una manifestazione, o meglio di una tradizione per gli abitanti della zona, in grado di raggiungere numeri da record nelle ultime edizioni con un numero di iscrizioni mai sceso sotto i 1.000 iscritti dal 2016 con il record di 1.600 nel 2018.
Previsti anche in questa edizione, alcuni premi speciali come il “16° Trofeo Giuseppe Tentori” per il 1° classificato maschile, il “2° Trofeo Luciana e Paola Secomandi” per la prima donna al traguardo o il “24° Trofeo Supermercati Conad Rotasperti” per il 1° gruppo.
“L’obiettivo – ha spiegato Roberto Riva, organizzatore dell’evento insieme ai tanti volontari – è come sempre quello di stare insieme in allegria, tra sport e amicizia. L’anno scorso siamo ripartiti dopo due anni di stop a causa della pandemia, se dovessimo riuscire a crescere in termini di iscritti meglio ancora. Tutti i nostri volontari, che saranno impegnati anche nella preparazione di tanto buon cibo, c’è già molto entusiasmo e voglia di fare”.
Per iscriversi e partecipare alla gara sarà sufficiente presentarsi direttamente la sera stessa, poco prima della partenza, all’Oratorio del Pascolo versando la quota di partecipazione di 6 euro.
Tutti gli appuntamenti della Festa del Pascolo
A fare di contorno a questo evento, come sempre c’è la partecipatissima Festa Patronale della frazione che fino all’11 giugno, terrà compagnia ai calolziesi con buon cibo, serate danzanti e a tema.
Immancabili, anche gli appuntamenti con il torneo di burraco (5 giugno) o con le serate “Stinco con Polenta” e “Risotto al Pesce Persico” in programma giovedì 1 e 8 giugno.
Luca de Cani