Da non perdere

TEDxBellano nella splendida cornice dell'Orrido

La data da segnare sul calendario è quella del 5 luglio

TEDxBellano nella splendida cornice dell'Orrido
Pubblicato:

Dopo il successo della prima edizione 2023, “VICEVERSA” è il titolo della seconda edizione TEDxBellano che si terrà il 5 luglio 2024 alle   18 all’Orrido di Bellano.

TEDxBellano nella splendida cornice dell'Orrido

Attraverso la voce di 6 speaker guidati da un moderatore con un pubblico in presenza di 100 persone, si indaga il gioco di riflessi, percezioni, punti di vista e sfumature secondo cui guardare il mondo.

"Ogni giorno scegliamo l’immagine di noi che vogliamo mostrare, e allo stesso tempo siamo abbagliati dai riflessi degli altri e della realtà in cui viviamo. L’apparenza sa sedurre con i luccichii della superficie, ma è fondamentale scoprire quali verità emergono se proviamo a scavare in profondità, alla ricerca della sostanza. - spiegano i promotori - Capire cosa accade se togliamo la “maschera” che abitualmente indossiamo. In una società che ci spinge agli estremi e in cui essere polarizzati risulta più facile, chi sceglie il compromesso e la sfumatura del grigio si può trovare isolato in una terra di mezzo. Ma abbracciare la complessità umana significa comprendere che non siamo solo buoni o cattivi, giusti o sbagliati: siamo una miscela di colori, luci e ombre, speranze e paure e la verità non è mai così semplice. Allenarci a cambiare prospettiva può essere la chiave di volta per ricercare la verità, provare a vedere le cose indossando occhiali diversi, cercare di percepire la bellezza collaterale e attivare l’empatia. Solo aprendo i nostri punti di vista riusciamo a riconoscere la realtà, a smascherare i riflessi, ad accettare e accogliere ogni sfumatura. Fino ad avere il coraggio di esporci per quello che siamo, e posizionarci per gli ideali in cui crediamo. “VICEVERSA” ci invita a ricordarci che il viaggio verso la scoperta e la comprensione di noi stessi e del mondo non finisce mai: c’è sempre un altro modo in cui vedersi, farsi vedere, guardare gli altri e approcciarsi al mondo".

Gli speaker protagonisti per questa edizione

Nogaye Ndiaye
Rappresentazione di sé e differenza tra essere guardati ed essere visti. Una tematica cruciale, in una società che vuole dirsi inclusiva e sapere abbracciare tutte le diversità, senza stereotipi.

Giovanni Zagni
Informazione e disinformazione, narrazioni polarizzate e sfumature secondo cui scegliamo, o ci viene proposto, in che modo codificare la realtà. Approfondiremo come il pensiero critico e la capacità di non fermarsi alla superficie siano la chiave di volta per la ricerca della verità.

Paola Vassena
La percezione dei suoni come "punti di vista" fondamentali per persone con disabilità visiva e l'importanza dell'ascolto come elemento che può annientare le differenze.

Karem Rohana
L’importanza di sapersi mettere nei panni degli altri per sviluppare il pensiero critico, costruire la nostra identità e coltivare i nostri ideali in un mondo polarizzato ed estremista in cui è fondamentale un’educazione sociale che ci riporti all’empatia, all’umanità e alla capacità di prendere posizione, confrontandoci con i punti di vista altrui e cercando di comprenderli.

Bruno Cerella
Lo sport come mezzo per contribuire a rendere migliore la società, attraverso l’empatia e la capacità di abbracciare tutte le sfumature della realtà.

Francesco Fabiano
Un percorso di consapevolezza che aiuta ad accettare l'incertezza e ad accogliere il cambiamento per trovare vie d'uscita e vivere bene “togliendo pesi” e acquisendo più leggerezza.

Shata Diallo, speaker TEDxBellano 2023, sarà la moderatrice dell’evento.

 

Dopo i primi 3 speaker ci sarà una performance musicale e a conclusione dell’evento un rinfresco di networking.

 

L’Orrido di Bellano sarà la location del TEDxBellano, attrazione turistica per eccellenza e luogo suggestivo in linea con il tema proposto.

"Con l’evento vogliamo ispirare e stimolare il pensiero critico e creativo del pubblico partendo dalla comunità di Bellano, affascinante borgo del Lago di Como, ma con una risonanza che può arrivare più lontana anche grazie alla diffusione sul canale You Tube TEDx, seguito da oltre 40 milioni di utenti, dei video degli speech rendendoli fruibili in tutto il mondo" spiegano gli organizzatori.

 

TEDxBellano è promossa da un gruppo di professionisti volontari, con i patrocini del Comune di Bellano, della Provincia di Lecco e di Regione Lombardia e grazie al sostegno di Easynet Group, RAM Serramenti, Costruzioni Bertoldini, VIME, Fitzcarraldo S.r.l., Bonazzola Pepino S.r.l., Galperti Group, Taxi Boat Varenna. INFORMAZIONI AL PUBBLICO Il costo del biglietto è € 30 e sono acquistabili sul sito TEDxBellano. I biglietti non sono numerati. È possibile accedere all’Orrido dalle ore 17:30.

 

Seguici sui nostri canali