ricorrenze

Santa Barbara: Lecco in festa per la patrona dei Vigili del Fuoco

Mercoledì 4 dicembre 2024 una giornata ricca di eventi

Santa Barbara: Lecco in festa per la patrona dei Vigili del Fuoco
Pubblicato:

Festa grande per Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco.  Il comandante dei Vigili del Fuoco di Lecco, ingegner Antonio Giulio Durante, lancia un invito a tutta la cittadinanza per la cerimonia che si terrà a Lecco mercoledì 4 dicembre 2024.

Santa Barbara: Lecco in festa per la patrona dei Vigili del Fuoco

"Questo evento, profondamente radicato nella tradizione del nostro Corpo, rappresenta un'importante occasione per condividere con la comunità servita i valori, l’impegno e la dedizione che contraddistinguono la nostra missione quotidiana. La partecipazione della cittadinanza è per noi fondamentale, poiché rafforza quel legame di fiducia e collaborazione che è alla base del nostro servizio, specialmente con le giovani generazioni, il futuro della nostra società" ha fatto sapere in un comunicato il comandante Durante.

Programma della giornata

• Ore 10:30: Inizio della cerimonia presso la Basilica Prepositurale di San Nicolò (Vicolo Canonica, 4 – Lecco). Saranno esposti i nostri mezzi storici e moderni, accompagnati da un momento di
intrattenimento musicale a cura del Liceo Scientifico e Musicale Giovan Battista Grassi.

• Dimostrazione speciale: Il nucleo SAF effettuerà una suggestiva dimostrazione, durante la quale la nostra autoscala srotolerà la bandiera italiana al suono dell’inno di Mameli.

• Ore 11: Celebrazione della Santa Messa presieduta dal prevosto don Bortolo Uberti, con la partecipazione di don Andrea Lotterio, parroco di Malgrate.

• Intervento del comandante: Al termine della Messa, il comandante Durante illustrerà le attività svolte dai Vigili del Fuoco di Lecco durante l’anno.

• Consegna delle benemerenze: Il prefetto di Lecco Sergio Pomponio, conferirà i riconoscimenti ai vigili del fuoco che si sono distinti per meriti speciali.

• Ore 12:30: Rinfresco presso l’oratorio della chiesa di San Nicolò, preparato dall’Istituto Alberghiero di Casargo.

Il bilancio del 2024

Quest’anno il Comando di Lecco ha svolto circa 4600 interventi, tra cui: 800 incendi, 480 danni d’acqua, 420 dissesti statici, 350 incidenti stradali, 1420 soccorsi a persona, 1130 altre
emergenze.
"Questi numeri evidenziano un aumento degli interventi legati ai danni d’acqua e ai dissesti statici, segnali tangibili degli effetti del cambiamento climatico sul nostro territorio. La nostra prontezza e professionalità sono dimostrate da un tempo medio di intervento per gli incendi di soli 12 minuti, ben al di sotto della media nazionale" hanno concluso dal Comando.

Necrologie